-
CastelBrando: vivi una magia che dura da 2000 anni
Come sospeso nel tempo, CastelBrando sorge maestoso sulle colline del Prosecco, offrendo un connubio unico tra storia, bellezza e benessere. Situato a Cison di Valmarino, nel cuore della provincia di Treviso, questo imponente maniero è più di un semplice castello: è una testimonianza viva di due millenni di storia e un rifugio per chi cerca un’esperienza esclusiva.
-
La Valgrande apre al pubblico e rivela i suoi tesori
La Valgrande, oasi naturalistica nel cuore di Bibione, apre le sue porte al pubblico, offrendo un ambiente incontaminato da visitare con modalità slow: a piedi, a cavallo, in bicicletta, in kayak e con canoe canadesi. Non solo natura, la Valgrande custodisce al suo interno anche i resti di un'antica villa romana.
-
Il Veneto: turismo sostenibile nella Terra dei Siti Unesco
Il Veneto è una regione italiana che trasporta in mille scenari: dall'unicità onirica di Venezia, dalla laguna alla montagna, dall'atmosfera romantica delle ville palladiane, alla storia di cui sono intrise Padova e Vicenza. Conta ben nove siti Unesco (tra i quali anche le colline del Prosecco) e, infine, Cortina e Verona che saranno protagoniste delle Olimpiadi invernali 2026
-
Calici di Stelle 2023: appuntamenti eno-astronomici
La 26^ edizione di ‘Calici di Stelle’ - , a cura del Movimento Turismo del Vino in collaborazione con l’Associazione Città del Vino, propone un calendario che vedrà susseguirsi, in località mozzafiato, passeggiate tra i filari, musica, spettacoli e imperdibili degustazioni sotto il cielo stellato.
-
Il Veneto in bicicletta: itinerari ed escursioni
IL VENETO IN BICICLETTA: TRA SOSTENIBILITA, TURISMO LENTO E SITI UNESCO Scoprire il Veneto in bicicletta è una proposta di viaggio affascinante e per molti irresistibile. Un’escursione giornaliera, un long week-end e un facile viaggio a tappe sono desideri espressi da un numero sempre maggiore di turisti che amano scoprire il territorio ricercando la dimensione lenta, ludica e leggera della vacanza. La Regione Veneto ha pubblicato una nuova edizione del road-book, che raccoglie 4 itinerari divisi per tappe e 7 facili escursioni. I percorsi sono stati selezionati all’interno della Rete Escursionistica Veneta, ovvero il documento regionale di programmazione della mobilità dolce. Pedalando lungo i 1200 km di ciclovie segnalate sarà…
-
Viaggiare Curiosi: i Colli Euganei in bici, in barca, a piedi
I sapori delle ricette tradizionali, il benessere delle acque termali, il fascino dell’arte vi attende sui 100 Colli Euganei, nei pressi di Padova. Per scoprirli in modo sostenibile, sportivo e divertente, vi consigliamo di rivolgervi al tour operator Viaggiare Curiosi.
-
Festival del Viaggiatore 2021: ogni vita è un viaggio
La settima edizione del Festival del Viaggiatore 2021 propone fino al 26 settembre, un’inedita lettura del territorio veneto, tracciando un percorso sorprendente tra le sue eccellenze turistiche e culturali.
-
Villa Barbarigo: la piccola Versailles dei Colli Euganei
Il magico giardino allegorico di Valsanzibio mantenuto integro ed originale nei secoli, consta di oltre 60 statue, ed altrettante sculture minori che si integrano ad architetture, ruscelli, cascate, fontane, laghetti, scherzi d’acqua e peschiere, fra innumerevoli alberi e arbusti.
-
Housing Abano Ritz: “questo albergo è una casa”
Scegliere un lungo soggiorno in hotel? E' una soluzione per cambiare vita - a qualsiasi età e a maggior ragione dopo gli 'anta' - e godere di mille vantaggi. Compresa la cura della salute, se l'hotel in questione è l'Abano Ritz: termale, ma non solo.
-
Palladio: il film sull’architetto più influente di sempre
Per gli amanti dell’ arte e dell’ architettura il 20-21-22 maggio sarà possibile vedere nei cinema “Palladio”, girato in Italia e negli USA dal regista Giacomo Gatti, coordinamento scientifico dell’architetto Gregorio Carboni Maestri, sceneggiatura di Elia Gonella, presentato da Magnitudo Film con Chili.