-
Relais La Costa Dimora Storica: rifugio di lusso tra le colline senesi
Il Relais La Costa Dimora Storica è un piccolo borgo sulla cui corte centrale si affacciano tre edifici su diversi livelli: una stazione di posta che risale all’anno 1000 e due corpi complementari del XIV e del XVIII secolo.
-
Cedrata Tassoni, la qualità italiana dal 1793, compie 225 di storia
La storica azienda Tassoni, tutta italiana, affonda le sue radici nel 1793 a Salò, sulla riva bresciana del Lago di Garda. Nel corso dei suoi 225 anni di storia si è evoluta fino a diventare un marchio noto ed evocativo ed entrato a far parte dell’immaginario collettivo e del patrimonio culturale italiano.
-
Serapia, la leggenda di San Valentino, le rose e Shakespeare
Serapia, San Valentino, le rose e Shakespeare. Il 14 febbraio per l’Occidente è la festa di San Valentino, protettore degli innamorati
-
Legati da una Cintola: reliquia misteriosa a Prato
Dal 7 settembre al 14 gennaio 2018, Palazzo Pretorio di Prato, racconterà la storia di una delle reliquie più misteriose: la cintura consegnata a San Tommaso dalla Madonna al momento dell’Assunzione.....
-
Smemoranda 2018 è Live!
Smemoranda festeggia i suoi primi 40 anni con un regalo: una web-serie dedicata alle esperienze sensazionali, quelle che restano nel cuore e tra le pagine della Smemo. Infatti il tema 2018 è LIVE!: la vita senza filtri
-
Elba, l’isola dagli infiniti orizzonti
Storia, sport, natura, divertimento, relax: questi gli ingredienti che fanno della vacanza all'Isola d'Elba un'esperienza indimenticabile.
-
La Thuile in estate: fioriscono emozioni
Non solo sci, La Thuile anche in estate è in grado di soddisfare le esigenze di escursionisti più o meno esperti, appassionati alpinisti, amanti della natura e dello sport. E anche una gastronomia ad altissimo livello.
-
Dublino la bella: anima e cuore d’Irlanda
Dublino la bella: anima e cuore d'Irlanda in una città vivace e accogliente, ricca di storia anche letteraria. Con meravigliosi dintorni nel verde e i piatti di pesce fresco, accompagnati dalla immancabile Guinness
-
Villaggi dimenticati: la magia dei ruderi
Cosa possono avere di tanto affascinante muri di pietra ormai decrepiti, in piedi per miracolo, strappati alla storia e nascosti da una natura infestante? Cosa si può raccontare di un borgo che non c'è più? Lo potete scoprire con la pubblicazione di Buonviaggioitalia.it sui villaggi abbandonati in Italia. Una guida per partire, scoprire e anche emozionarsi.
-
Costa Azzurra: i giardini che risvegliano i sensi
In Costa Azzurra si possono visitare oltre 80 giardini d’eccellenza, per botanica e storia. Proprio per questo, la Costa Azzurra e il Var hanno scelto di rendere protagonisti del 2017 i giardini. Il 1° Festival dei Giardini della Costa Azzurra si svolgerà dal 1 ° aprile al 1° maggio 2017.