-
Il Museo del Prado. La Corte delle Meraviglie, il docu-film.
Il docu-film, con la partecipazione straordinaria di Jeremy Irons, voce narrante, sarà nei cinema, il 15-16-17 aprile. Il docu-film mostra anche preziosi materiali d’archivio, riporta le testimonianze di vari esperti del Museo e di intellettuali ed artiste come Laura García-Lorca, nipote del poeta, la fotografa Pilar Pequeño, la ballerina di flamenco e coreografa Olga Pericet, l’attrice e scrittrice Marina Saura, figlia del pittore e scrittore Antonio Saura (193-1998), che definiva il Prado “un tesoro di intensità”.
-
Verbania. Armonie verdi al museo del Paesaggio
Verbania. Armonie verdi al museo del Paesaggio, in mostra sino al 30 settembre. Un 'continuum' di bellezze offerte dall'affascinante città lacustre, tra le quali la spettacolare Villa Taranto
-
La Pop Art di Kokokid in esposizione a Blend Milano
Grandi tele, dove i personaggi iconici vengono scaraventati in primo piano, circondati da mille colori, plastiche, brillantini, cristalli, vetri. E’ la nuova Pop Art di Massimo Malpezzi, in esposizione fino al 10 marzo presso il Salone Blend Milano
-
Nero9 Bistrot: incontro fra arte e cucina
Una nuova realtà nel panorama di proposte della ristorazione meneghina: Nero 9 in zona Brera - è un bistrot/galleria che combina il mondo del cibo, dell'arte e della creatività.
-
BrilliantPop: ironica e originale mostra di Massimo Malpezzi
BrilliantPop di Massimo Malpezzi s’ispira ai grandi artisti della pop art inglese e americana che hanno portato e diffuso l’arte fra la gente comune, al di fuori dal suo regno d’élite.
-
La seduzione dell’India: l’Occidente sulle vie dell’illuminazione
Le tradizioni millenarie e la spiritualità dell’India hanno sedotto sia intellettuali che gli artisti occidentali che hanno identificato in questo Paese una delle culle dell’umanità. Il Museo d’arte della Svizzera italiana ha promosso la mostra “Sulle vie dell’illuminazione. Il mito dell’India nella cultura occidentale 1808-2017– fino a gennaio 2018
-
L’Artisan Parfumer: una tavolozza di aromi
Con la prima collezione di Colonie L’Artisan Parfumeur, Fabrice Pellegrin ha evocato due famosi quadri impressionisti con la sua tavolozza di aromi. Au Bord de L’Eau di Claude Monet e Le Déjeuner sur L’Herbe di Edouard Manet