-
Walter Bonatti- Stati di grazia: un’avventura ai confini dell’uomo
Dal 22 giugno al 5 dicembre 2021, il Museo Nazionale della Montagna di Torino apre la mostra Walter Bonatti - Stati di grazia. Una mostra dedicata al grande alpinista ed esploratore nel decennale della sua scomparsa
-
Dimore storiche italiane. Da visitare nella XI Giornata Nazionale ADSI
Visitare la storia...quanto ci è mancato! Ora è possibile con la visita delle Dimore Storiche italiane - vetrine del turismo post Covid - nella XI Giornata Nazionale ADSI.il 23 maggio, centinaia tra castelli, rocche, palazzi gentilizi, ville, parchi e giardini di tutta la Penisola apriranno le loro porte. 33 dimore in Piemonte e Valle D'Aosta.
-
Agri Berroni: una Pasqua, due eccellenze, un comune impegno
Una colomba artigianale ripiena di gelato a doppia firma e in doppia versione, la dolce Pasqua di Agri Berroni con Marco Serra
-
Birra Menabrea: 12 città italiane in edizione limitata
Birra Menabrea, il più antico birrificio attivo d'Italia, ci invita a ricordare la bellezza del nostro paese con una speciale edizione limitata della sua celebre Lager dedicata a 12 città italiane: Torino, Milano, Napoli, Firenze, Venezia, Pisa, Roma, Genova, Siena, Verona, Palermo, Bologna.
-
Pan Bianch: l’Evoluzione del pane e il panettone pinerolese
Un nuovo sodalizio, quello tra Davide Di Filippantonio, titolare del noto panificio Pan Bianch di Pinerolo e Sergio Ferrua, figlio di Giancarlo e nipote di quel Pietro Ferrua, da 35 anni esperto nell’arte dei lievitati dolci e altri prodotti di pasticceria, panettone e cioccolato in primis..
-
Lago d’Orta: regno di silenzio e di spiritualità
Lago d'Orta: una destinazione da annotare nel taccuino dei sogni, a poco più di un'ora da Milano. Un itinerario dove rigenerarsi e ricaricarsi,
-
A Tenuta Berroni un intrigante ed insolito week end
Tenuta Berroni, complesso del XVIII secolo immerso nelle campagne alle porte di Racconigi (CN), a meno di 40 Km da Torino, il 18 e 19 luglio riapre i battenti per un intrigante ed insolito week end all'insegna di atmosfere aristocratiche e suggestioni mitologiche.
-
Natale nel Monferrato: tra borghi, presepi e sapori invernali
Un mare di colline, che qui chiamano “bric e foss”, avvolte da boschi e vigneti, fa da sfondo a castelli, cantine e antichi borghi che, nel periodo natalizio, offrono affascinanti occasioni di scoperta, tra natività d’Autore, presepi meccanici e antiche collezioni.
-
David LaChapelle: Atti Divini alla Reggia di Venaria
Atti Divini è la grande mostra di David LaChapelle da giugno alla Reggia di Venaria, presso la Citroniera delle Scuderie Juvarriane, che immerge i visitatori nel mondo fantastico e coinvolgente del famoso fotografo americano, per il quale “l’arte è una magia che collega le persone”.
-
Riso e Rose in Monferrato: tra paesaggio, arte e gusto
Nell’anno del Turismo Slow, Riso e Rose in Monferrato offre un girovagare lento e rilassato, Perlustrazioni slow tra "bric e foss" per tre fine settimana di fughe di primavera, dal 3 al 19 maggio, tra borghi (Patrimonio Unesco) ed eventi, nel binomio del riso e della rosa.