-
Goya. La ribellione della ragione: da ieri a oggi
Quando l'arte è storia offre oltre al dono della bellezza anche riflessioni sull'oggi. Goya - a Palazzo Reale di Milano sino al 3 marzo con la mostra "Goya. La ribellione della ragione", ci parla dell'orrore della guerra e della pietas verso gli emarginati, i poveri, i malati mentali che traspare dai quadri su questi soggetti (temi attualissimi ahimè). Un pittore e incisore che combina l'approccio razionale con una potenza espressiva ed emotiva assolutamente moderna.
-
Joaquín Sorolla, un viaggio nella luce a Palazzo Reale
Il piacere di una mostra che ci regala la luce. A Palazzo Reale di Milano, arriva per la prima volta in Italia, Sorolla. Pittore di Luce. Il grande maestro spagnolo che tra Ottocento e Novecento dipingeva en plein air le spiagge del Mediterraneo.
-
Realismo magico. Uno stile italiano. In mostra a Palazzo Reale
Una mostra imperdibile, affascinante ed emozionante. Una carrellata dei più grandi pittori italiani del '900 con il tema del reale e irreale. Realismo magico. Uno stile italiano. A Palazzo Reale, Milano, sino al 27 febbraio 2022.
-
Divine e avanguardie. Le donne nell’arte russa a Milano
Una mostra al femminile che arricchisce la rassegna i Talenti delle donne. Si chiama Divine e avanguardie e si può gustare 'virtualmente' al sito del Palazzo Reale di Milano.. In collaborazione con il museo di stato russo di San Pietroburgo.