-
David LaChapelle: Atti Divini alla Reggia di Venaria
Atti Divini è la grande mostra di David LaChapelle da giugno alla Reggia di Venaria, presso la Citroniera delle Scuderie Juvarriane, che immerge i visitatori nel mondo fantastico e coinvolgente del famoso fotografo americano, per il quale “l’arte è una magia che collega le persone”.
-
Verbania. Armonie verdi al museo del Paesaggio
Verbania. Armonie verdi al museo del Paesaggio, in mostra sino al 30 settembre. Un 'continuum' di bellezze offerte dall'affascinante città lacustre, tra le quali la spettacolare Villa Taranto
-
A Lugano, uno sguardo differente sull’arte di Picasso
Attraverso il rapporto tra disegno e scultura, l’esposizione mostra in maniera inedita l’evoluzione del linguaggio di Pablo Picasso. La selezione offre una prospettiva inedita della sua creatività, gettando luce sul ruolo dell'artista nello sviluppo dell’arte del Ventesimo secolo con particolare attenzione ai lavori sconosciuti al grande pubblico.
-
Serapia, la leggenda di San Valentino, le rose e Shakespeare
Serapia, San Valentino, le rose e Shakespeare. Il 14 febbraio per l’Occidente è la festa di San Valentino, protettore degli innamorati
-
Adima Made in Presence: la meditazione dell’acqua
Adima Made in @Presence, realizza prodotti di alta qualità che scaturiscono dai valori di una scelta di vita consapevole e intimamente bella ed etica. I tessuti sono pregiati, in organza di seta, dalla finitura satinata delicata e lussuosa al tatto e in charmeuse di seta, tessuto molto morbido dal retro lucente.
-
Caravaggio sul grande schermo: L’anima e il sangue
Caravaggio, l'anima e il sangue: il 19, 20 e 21 febbraio 2018 si assisterà ad un’uscita-evento nei cinema italiani. Il film, che celebra il genio di Michelangelo Merisi, arriva sul grande schermo
-
BrilliantPop: ironica e originale mostra di Massimo Malpezzi
BrilliantPop di Massimo Malpezzi s’ispira ai grandi artisti della pop art inglese e americana che hanno portato e diffuso l’arte fra la gente comune, al di fuori dal suo regno d’élite.
-
Il panettone di Giovanni Cova & C. è una bontà musicale
Il Natale 2017 è in arrivo e i tradizionali panettoni di Giovanni Cova & C. riservano una grande e interessante novità, all’insegna dell’arte e della cultura. Si presentano, infatti, riportando sulle confezioni le riproduzioni delle opere dei grandi Maestri del Melodramma.
-
A Montalcino: la piccola favola di Carta InCanta
Carlotta Parisi, illustratrice e scultrice su carta, si racconterà a CartaInCanta, una piccola favola in mostra alla Fortezza di Montalcino dal 2 al 24 settembre