-
Torna il Sereno sul lago di Como
Scelto da calciatori, blogger, attori americani, il lago di Como è nella lista dei desideri e si conferma anche quest'anno una delle più richieste mete per un viaggio o per trascorrere un solo week end o una giornata in barca.
-
La Bottega del Celiaco a Crema: paradiso ‘gourmet’ per gli intolleranti al glutine
La Bottega del Celiaco a Crema, infatti, non è semplicemente una rivendita di prodotti per intolleranti al glutine, ma una vera fucina di golosità anche per coloro che necessitano di seguire regimi alimentari particolari.
-
Festa del Torrone di Cremona: Sperlari omaggia il genio di Leonardo
L’appuntamento più atteso è la maxi costruzione, realizzata in torrone Sperlari, rappresentante l’Uomo Vitruviano di Leonardo, delle dimensioni di 2.5 per 2.5 metri circa, che prenderà forma domenica 24 novembre a partire dalle 14.45.
-
Milano Sushi Festival: cucina giapponese e non solo
Ogni giorno, dalle 12,00 alle 24,00 con ingresso libero, a Milano, in piazza Città di Lombardia, dal 19 al 23 giugno si terrà il grande evento Milano Sushi Festival, dedicato al piatto tipico della cucina giapponese a base di riso bollito, guarnito con alghe Nori e svariati tipi di pesce, verdure e uova, da intingere nella salsa di soia.
-
Al Castello Sforzesco di Milano un Leonardo mai visto.
La Sala delle Asse, il più importante ambiente del Castello Sforzesco di Milano riapre al pubblico fino al 12 gennaio 2020, dopo 6 anni di studi e restauri, che hanno svelato nuove tracce della mano di Leonardo Da Vinci sulle sue pareti,
-
Oltrepò Pavese: aperitivo in canonica, una cornice inusuale
Aperitivo nel silenzio di dolci colline? Qualcosa di inusuale? Nell'Oltrepò Pavese domenica 19 maggio si gustano cibi e vini del territorio in una cornice rilassata
-
Bianco Neve: è la Snow Dream Experience a Livigno
Cosa c'è di più romantico che dormire in uno chalet tutto di neve, circondati dal silenzio ? Un' esperienza unica e suggestiva dalle atmosfere nordiche. Succede a Livigno in provincia di Sondrio
-
#inlombardia: navigando per i navigli storici tra città e natura
L'estate lombarda porta con se anche ll'opportunità di navigare sui navigli: Grande, Pavese, Martesana, Bereguardo e Paderno per un assaggio di città e natura.
-
I primi 500 anni della Fiera Millenaria di Gonzaga
Per il terzo anno consecutivo Fiera Millenaria proseguirà nella collaborazione con Simone Rugiati, cuoco e artista poliedrico, che ha sposato pienamente gli obiettivi della Millenaria e del progetto Mantova Golosa, ospitando nella sua factory house un assaggio dei contenuti che caratterizzeranno la nuova edizione dell’evento.
-
Montagna d’estate: Santa Caterina Valfurva, una meta al top
Conosciuta anche grazie ai suoi atleti più famosi, tra i quali i fratelli Compagnoni, i Confortola, Tino Pietrogiovanna, Silvano Barco, Pietro Vitalini e Deborah Compagnoni, Santa Caterina Valfurva attende i villeggianti anche nella stagione estiva con le sue proposte di soggiorno che nulla hanno da invidiare a quelle invernali.