-
Orticolario 2024 Terrae si rispecchierà nel Lago di Como
La quattordicesima edizione di Orticolario celebra la madre terra, luogo segreto di magia potente e invisibile, dove tutto comincia e tutto finisce. Dal 3 al 6 ottobre 2024, l'evento si rispecchierà nelle acque del Lago di Como, a Villa Erba. Piante fitodepuratrici, rarità botaniche e le meraviglie dei giardini vi accompagneranno dentro la bellezza e la saggezza della natura.
-
L’ombelico del mondo? Si trova al Palazzo Te di Mantova
L'Ombelico del Mondo, il videoclip dell'omonima canzone di Jovanotti è stato girato nella bellissima Sala dei Giganti di Palazzo Te Mantova.
-
Gourmantico, un viaggio in Lombardia alla scoperta dei sapori.
Gourmantico, 21 ristoranti di alta cucina della Lombardia aprono le porte al grande pubblico. Un viaggio tra i sapori
-
Morbegno: un autunno di proposte golose
Morbegno: un autunno di proposte golose Morbegno in Valtellina, appena a un’ora da Milano, è un borgo di grande fascino. Il suo incantevole centro storico vanta tesori artistici, palazzi maestosi che racchiudono al loro interno splendidi saloni e facciate decorate da balconi in ferro battuto. Oltre alle bellezze architettoniche, Morbegno ospita nel sottosuolo anche numerose cantine storiche, segno dell’importante attività vinicola. Siete pronti per i week end di gusto? Morbegno è pronta ad indossare la sua veste autunnale con una serie di proposte eno-gastronomiche molto stuzzicanti, assolutamente da non perdere. TORNA “MORBEGNO IN CANTINA”, EDIZIONE 2023. TANTE PROPOSTE DOC PER UN ENO-TURISMO “TOP QUALITY” 3 weekend autunnali e 4 diversi “eno-giri”…
-
Val Masino: un’isola di granito nel cuore delle Alpi
La Val Masino è un anfiteatro di cime in cui cuspidi e pinnacoli emergono da creste affilate, lame taglienti si addossano a enormi muraglie: un panorama inaspettato e complesso che ti riempirà gli occhi di meraviglia.
-
Sagra di San Giovanni: torna lo storico spettacolo pirotecnico
La Sagra di San Giovanni rappresenta la più antica manifestazione del Lago di Como per tradizione, arte, fede e folclore e trova nell’incantevole scenario dell’Isola Comacina un luogo unico di attuazione.
-
Floreka 2021: a Ranica la mostra-mercato del giardinaggio creativo
Floreka 2021, a Ranica in val Seriana: la manifestazione, mostra-mercato di giardinaggio creativo, giunge alla tredicesima edizione. Il tema conduttore di questa edizione è la 'cura'. perché fiori e piante fanno bene al corpo e all'anima.
-
Il Sondriofestival edizione estiva all’insegna della resilienza
IL 34° Sondriofestival, la Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, fa il bis con un'edizione estiva. E torna “live”, a Sondrio, come sempre, per celebrare la bellezza della Natura e la sua fragilità.
-
Il Cenacolo vinciano riapre, in un Museo più accogliente, green e sociale
Il Cenacolo riapre. È il momento di visitarlo insieme al Refettorio di Santa Maria delle Grazie, per vivere un’esperienza sensoriale emozionante e arricchirsi di cultura, sviluppando l’amore del territorio.
-
Sondrio Festival 2020, un’edizione in streaming per celebrare la fragilità della Natura
Dal 14 al 29 novembre 2020 la 34^ edizione del Sondrio Festival, la Mostra internazionale dei documentari sui parchi in streaming. Per farlo, basterà iscriversi sul sito internet www.sondriofestival.it e scegliere i documentari da vedere gratuitamente..