-
Corniglia, il borgo a picco sul mare
Posta in posizione centrale rispetto agli altri borghi, che costituiscono le Cinque Terre, Corniglia si trova a est di Vernazza, a cui la unisce una suggestiva passeggiata tra mare e vetta in costa, e Monterosso, e a ovest di Manarola e Riomaggiore.
-
Nella splendida Dolceacqua: arte, enologia e… Spirulina G superfood
La Spirulina è un integratore naturale di origine vegetale e l’alimento naturale più completo dopo il latte materno e fonte di: proteine, vitamine, sali minerali, acidi grassi essenziali (Omega 3 e 6), antiossidanti, racchiude in sé tutti i 21 Amminoacidi, compresi gli 8 essenziali ed è inoltre un’eccezionale fonte di pigmenti come beta-carotene, ficocianina, zeaxantina, xantofille e clorofilla.
-
Tellaro e la leggenda del polipo gigante
Nella parte estrema della Riviera di Levante, dove la Liguria si trasforma in Toscana, si incontra un villaggio di pescatori, che dall’alto della scogliera su cui è arroccato, si tuffa in mare. Uno dei Borghi più belli d'Italia
-
Eccellenze liguri: lo sciroppo di rose della Valle Scrivia
L’associazione “Le rose della Valle Scrivia” è costituita da un piccolo gruppo di contadini della vallata che, con l’aiuto del Parco delle Valli dell’Antola e della Provincia di Genova, ha recuperato e moltiplicato le vecchie piante di rose e si è attivate per riportare al vertice questa produzione tradizionale allo scopo di valorizzare e promuovere il prodotto “Rosa della Valle Scrivia” a livello regionale e nazionale.
-
Benvenuto Vermentino: appuntamento a Castelnuovo Magra
"Benvenuto Vermentino": l'’8 e 9 giugno 2019 nel centro storico di Castelnuovo Magra. Degustazioni, laboratori del gusto, prodotti tipici e convegni, con primo protagonista il Vermentino di Liguria, Toscana, Sardegna e Corsica.
-
Carlo Cracco: collaborazione d’eccellenza al Casino di Sanremo
Carlo Cracco ha inaugurato il 16 marzo scorso una collaborazione d’eccellenza gastronomica tra Casino di Sanremo ed Elior. Numerosi invitati alla Cena di Gala di presentazione al Roof Garden, che hanno ampiamente apprezzato le gustose pietanze preparate ‘a sei mani’ con il celebre e stellato chef.
-
Passeggiando tra i carruggi dell’incantevole borgo di Manarola
Arroccata su uno scosceso promontorio di roccia scura, con il suo piccolo porto racchiuso tra due speroni rocciosi, troviamo Manarola, borgo di antica origine, una delle località più suggestive e ardite, delle Cinque Terre. Manarola è diventata celebre anche per il suo Presepe luminoso più grande al mondo.
-
Locanda dell’Asino: un gioiello dell’eno-gastronomia ad Alassio
La Locanda dell’Asino è un elegante e sobrio ristorante nel cuore di Alassio dove i palati più fini e gli appassionati del buon bere possono assaporare piatti e vini eccellenti.
-
Una pasta al pesto per sostenere Genova
Oggi la Liguria chiede una mano al mondo. "Gusta la pasta al pesto e aiuta Genova” è lo slogan lanciato nel capoluogo ligure che, dal 19 al 25 novembre prossimi con la campagna denominata “Pasta Pesto Day”, avrà il duplice obiettivo di rilanciare l’immagine positiva e accogliente del territorio ligure e di raccogliere fondi a favore del Comune di Genova.
-
Golosaria Milano 2018: quando il buono fa anche bene
Il Buono che fa Bene. E’ questo il tema di Golosaria Milano 2018. Un tema nato per raccontare l’evoluzione del gusto nei primi 25 anni de ilGolosario: un bene che deriva dal piacere ma anche un bene del corpo, con la riscoperta dei superfood.