-
L’ispirazione nasce a colazione
La prima colazione è fondamentale per stare bene ma anche per avere l'energia necessaria che permette l'attività creativa. Molti grandi scrittori hanno realizzato le loro opere durante o subito dopo aver consumato il loro breakfast, dolce o salato.
-
Festival del Viaggiatore 2021: ogni vita è un viaggio
La settima edizione del Festival del Viaggiatore 2021 propone fino al 26 settembre, un’inedita lettura del territorio veneto, tracciando un percorso sorprendente tra le sue eccellenze turistiche e culturali.
-
“Andando Via.Omaggio a Grazia Deledda” al Mudec di Milano
La mostra al Mudec è in verità una rivisitazione in chiave tessile e una valorizzazione dell’opera d’arte pubblica dell’artista sarda Maria Lai, che dedicò la sua ultima installazione dal titolo appunto "Andando Via. Omaggio a Grazia Deledda" alla scrittrice sua conterranea.
-
Bancarel’VINO : premio vini finalisti 2017
Bancarel’VINO non è solo un evento per gli addetti al settore ma anche un luogo d’incontro arricchito da iniziative artigianali, enogastronomiche (aziende agrigole con prodotti tipici della Lunigiana) e culturali.
-
Bodensee: lo splendido Lago di Costanza
Il Bodensee - meglio conosciuto come Lago di Costanza - è uno specchio d’acqua nel cuore dell’Europa e che appartiene a ben tre regioni: Svizzera, Austria e Germania
-
Dublino la bella: anima e cuore d’Irlanda
Dublino la bella: anima e cuore d'Irlanda in una città vivace e accogliente, ricca di storia anche letteraria. Con meravigliosi dintorni nel verde e i piatti di pesce fresco, accompagnati dalla immancabile Guinness
-
“Miao Day”: il 17 febbraio si festeggia il gatto
La giornata mondiale Miao Day è dedicata al gatto e a tutti gli amici dei felini domestici. Il 17 febbraio si festeggia questo delizioso, elegante e indipendente quattrozampe e i suoi A-Mici
-
“Elisi”, la grappa ambrata della solidarietà
L’unione tra Distillerie Berta, storica azienda piemontese, e la cooperativa di Milano Fraternità e Amicizia Onlus, l’associazione che oggi affianca nei loro percorsi di vita circa 300 ragazzi con disabilità psico-intellettive e relazionali, ha dato vita a Elisi, la grappa della solidarietà.
-
Viaggio nella letteratura
Il viaggio è un piacere che può essere vissuto anche come esperienza culturale, soprattutto se possiede un itinerario ‘unico e originale’, ad esempio quello che invita a scoprire le residenze d’epoca dei grandi scrittori di fama internazionale, oggi trasformate perlopiù in case museo. Si tratta di dimore sfarzose, estrose o spartane situate in città di grande fascino. Il viaggiatore indipendente troverà così il suo percorso ideale tra i ricordi, le testimonianze e le memorie di grandi letterati e dei loro personaggi immortali, per rivivere le emozioni del passato. La casa per uno scrittore rappresenta, infatti, un’ appendice narrativa, un romanzo da scrivere con altri mezzi. Condè Nast Johansens, guida specializzata in…