-
Mixa: il brand francese debutta in Italia
Dopo oltre un secolo di esperienza nel campo della dermocosmesi, Mixa, marchio francese specializzato nella cura della pelle sensibile, approda finalmente in Italia. Con una lunga tradizione di innovazione, Mixa si propone di conquistare il pubblico italiano con prodotti multiuso studiati per rispondere alle esigenze specifiche della pelle.
-
Cucina polacca: viaggio gastronomico tra tradizione e innovazione
Negli ultimi anni, la cucina polacca sta vivendo un vero e proprio rinascimento, conquistando i palati di intenditori e appassionati di gastronomia in tutto il mondo. Non a caso, nel 2023 tre ristoranti in Polonia, precisamente a Cracovia, Poznam e Varsavia, hanno ricevuto la stella Michelin, sette hanno ottenuto il titolo Bib Gourmand e ben 39 sono stati raccomandati dalla prestigiosa Guida Michelin. Anche la città di Danzica e la Regione Pomerania sono state inserite nella Guida Michelin, l’annuncio ufficiale avverrà a giugno.
-
Figus Designer rivoluziona lo shopping con live video
Con l’obiettivo di rafforzare l’importanza del proprio canale digitale, Figus Designer annuncia il lancio di un’innovativa soluzione di video live streaming shopping, a partire dal mese di settembre.
-
Sensy: a Milano, l’oasi della multisensorialità
Non c'è limite al benessere ed ogni nuova idea per raggiungerlo è meritevole. Sensy, oasi della multisensorialità a Milano, coinvolge tutti i sensi in una prospettiva assolutamente innovativa. Da sperimentare.
-
Rigoni: Fiordifrutta e Zafferano Leprotto Bio, nel nome della qualità
Fiordifrutta e Zafferano Leprotto Bio insieme per un esclusivo e imperdibile sapore nel nome della qualità, della naturalità e della solidarietà. La loro vendita sosterrà, infatti, l’Associazione Fata Onlus di Milano.
-
Chapeau: il Cappello tra arte, moda e innovazione
Nel nuovo Museo, che aprirà verso la fine del 2017, oltre a immagini virtuali e ritrovati tecnologici, si incontreranno anche alcuni macchinari storici, come l’imbastitrice o la soffiatrice, provenienti dalle linee di produzione dello scorso secolo.
-
Pasticceria Sartori: il gusto incontra il metodo FEIS®
FEIS® è l’acronimo di quattro sostantivi: Fisico, Emotività, Intelletto e Spirito. Il metodo permette a ciascun individuo di accrescere la propria consapevolezza personale attraverso la scoperta delle proprie caratteristiche fondamentali. Il punto di arrivo di questo percorso è l’individuazione di un profilo alimentare di appartenenza che permette al soggetto di orientarsi nell’acquisto dei prodotti alimentari più adatti.
-
House of vino: degustazioni a domicilio
La mission di House of vino è la valorizzazione del prodotto raccontato attraverso il territorio e le persone che lo producono, rendendolo assolutamente unico con la loro storia, passione e intraprendenza, nel pieno rispetto della sua eccellenza