-
Parigi: la Ville Lumière sulle ali del sogno
Parigi, la 'Ville Lumière', è tra le mete più ambite e sognate fra le città europee dai viaggiatori di ogni parte del mondo. Quest’anno, oltre alle sue bellezze artistiche e naturalistiche, dal 26 luglio all’11 agosto, Parigi sarà sede dei Giochi della XXXIII Olimpiade, informalmente noti come Parigi 2024, . Air France, collega da anni molte città italiane alla capitale francese e, da qualche tempo, anche alcune località del sud come Bari e Napoli, possono fruire di voli diretti.
-
Giochi Olimpici 2024: riflettori puntati sulla Francia
I Giochi Olimpici e Paraolimpici 2024 che si terranno a Parigi da venerdì 26 luglio a domenica 11 agosto, saranno in assoluto i primi sostenibili della storia, con un importante impegno per la difesa dell’ambiente che non ha precedenti.
-
Caillebotte, l’impressionista dimenticato. Alla Fondation Pierre Gianadda
Una mostra da non perdere quella dedicata a Caillebotte alla Fondation Pierre Gianadda di Martigny, in Svizzera. Si scoprirà o riscoprirà un artista che è stato in ombra mentre comunica un mondo di luce.
-
Monet e gli Impressionisti in Normandia. Tra acqua e cielo
Grazie ad un progetto condiviso con Vittorio Sgarbi, Asti porta avanti il suo programma di mostre di qualità e richiamo con un eccezionale corpus di 75 opere che racconta il movimento impressionista e i suoi stretti legami con la Normandia. Monet e gli Impressionisti in Normandia. Dal 13 settembre 2019 al 16 febbraio 2020 - Palazzo Mazzetti, Asti
-
Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto il docu-film
Della serie La Grande Arte al Cinema il film evento GAUGUIN A TAHITI. IL PARADISO PERDUTO con soggetto di Marco Goldin e Matteo Moneta, sceneggiatura di Matteo Moneta e regia di Claudio Poli. Dedicato all’artista che lasciò tutto per seguire la sua ispirazione primitiva e reinventare completamente la pittura occidentale, sarà al cinema solo il 25-26 e 27 marzo. Con la partecipazione straordinaria di Adriano Giannini e la colonna sonora originale di Remo Anzovino. Info su www.nexodigital.it
-
Parigi val bene…un’estate
L'estate di Parigi: un magico percorso tra mostre imperdibili, passeggiate romantiche e musica negli spettacolari giardini resi ancora più belli da giochi di luci e d'acqua.
-
L’Artisan Parfumer: una tavolozza di aromi
Con la prima collezione di Colonie L’Artisan Parfumeur, Fabrice Pellegrin ha evocato due famosi quadri impressionisti con la sua tavolozza di aromi. Au Bord de L’Eau di Claude Monet e Le Déjeuner sur L’Herbe di Edouard Manet
-
I Macchiaioli. Una rivoluzione d’arte al Caffè Michelangelo
I Macchiaioli. Una rivoluzione d’arte al Caffè Michelangelo Nella Firenze della seconda metà dell’Ottocento, la città culturalmente più libera di un’Italia ancora in via di unificazione, sorge il Caffè Michelangelo, luogo di ritrovo di artisti e intellettuali d’avanguardia e cuore pulsante di uno dei più radicali cambiamenti della storia dell’arte europea. E’ qui, intorno ai tavoli di questo caffè cittadino, che si riuniscono le menti più innovative provenienti da tutta Italia, accomunate dallo spirito di ribellione verso il sistema accademico e dalla volontà di dipingere il senso del vero, ponendo le basi per la rivoluzione macchiaiola e anticipando le ricerche degli impressionisti francesi. Dal 19 settembre al 20 dicembre 2015, le…