-
Sassonia: magiche tradizioni natalizie da vivere anche a distanza
Per immergerci nel Natale sassone e vivere anche a distanza il suo spirito e la sua autenticità è possibile ordinare online e ricevere comodamente a casa alcune sue tipicità.
-
La suggestiva gola del Reno e i suoi castelli
La gola del Reno è uno dei paesaggi più suggestivi e meno conosciuti di tutta Europa. Patrimonio mondiale dell’Unesco, è un tratto di circa 65 chilometri compreso tra Coblenza e Bingen.
-
Franconia: storia, cultura e piaceri culinari
Vigneti pittoreschi, rocche, castelli e grotte nascoste nel paesaggio e città medioevali: in Franconia, nella Baviera settentrionale, si potranno scoprire innumerevoli tesori nei suoi 16 comuni
-
25 aprile a Milano: un percorso virtuale tra lapidi di partigiani e pietre d’inciampo
Per il 75° anniversario della Resistenza ANPI e ANED hanno pubblicato una pianta della centro storico di Milano con l'elenco delle lapidi individuali e collettive e delle Pietre d’inciampo, indicando le tappe di un percorso che racconta le drammatiche storie dei caduti per la libertà.
-
Cosa vedere a Marienplatz, la piazza principale di Monaco di Baviera
Cosa vedere a Marienplatz, la piazza principale di Monaco di Baviera, dove i monacensi si radunano in occasione degli eventi più importanti della vita cittadina.
-
David Bowie, il muro e la Berlino di “Heroes”
Sul sito ufficiale degli Hansa Studios, è possibile prenotare una visita degli studi oppure uno dei vari tour della città (in bus o a piedi) sulle tracce dei molti artisti che hanno scelto Berlino per dare vita ai loro capolavori.
-
Destinazione Stoccarda: city break
Stoccarda: una città da visitare per le curiosità architettoniche, i musei delle automobili e i ricordi storici. Percorsi comodi grazie alla rete di trasporti e alle proposte turistiche.
-
Amore al supermercato: un valzer tra gli scaffali
Nel film "Un Valzer tra gli scaffali" Thomas Stuber offre uno squarcio della Germania dell'Est, vista attraverso un enorme supermercato lungo l'autostrada nei dintorni di Lipsia. La provincia tedesca è fatta di quotidianità, grigiore e rassegnazione, ma il regista riesce a trovare nella banalità del quotidiano momenti di rara poesia.
-
Blaudruck: l’antica arte tintoria ora patrimonio Unesco
L’antica arte tintoria conosciuta come Blaudruck, perpetuata da secoli dagli artigiani di Germania, Austria, Ungheria, Cechia e Slovacchia è oggi ufficialmente Bene Immateriale dell’Umanità.
-
Berlino a Natale: ancora più suggestiva tra mercatini e cultura
Che cosa offre Berlino di diverso rispetto alle altre metropoli del pianeta? Sono innanzitutto gli stessi berlinesi, il cui cuore ruvido ma allo stesso tempo accogliente contribuisce a creare l'atmosfera tipica della capitale tedesca. Uno dei periodi più suggestivi dell’anno per visitare Berlino è quello del Natale.