-
Intelvi Caseus: omaggio alla filiera lattiero casearia
Se amate i formaggi - e quelli italiani sono una eccellenza della gastronomia - non perdetevi la rassegna Intelvi Caseus: una vera e propria strada dei formaggi da percorrere nella Valle Intelvi.
-
Ferrari Giovanni Industria Casearia: i primi 200 anni
I formaggi giocano un ruolo fondamentale nella dieta degli italiani ma è importante la qualità. Ferrari Giovanni Industria Casearia compie 200 anni: esperienza e capacità per prodotti speciali.
-
Sondrio Festival 2022: rassegna di documentari naturalistici
Natura in tutti i sensi (e con tutti i sensi)? Nell'immediato potete godervela al Sondrio Festival, rassegna internazionale di documentari naturalistici per la gioia della vista. E poi ci sono le conferenze, la danza, la musica, i trekking, e il gusto dei formaggi del territorio. Vale la gita.
-
Formaggi&Sorrisi: Cheese & Friends Festival a Cremona
Arte, gusto e musica: un tris di piaceri per trascorrere un weekend perfetto in una delle nostre belle città. A Cremona, dal 27 al 29 maggio, si svolgerà Formaggi&Sorrisi: Cheese & Friends Festival, serie di eventi dedicati ad una eccellenza gastronomica italiana. Da non perdere.
-
A Sondrio: appuntamenti autunnali tra gastronomia, cultura e passeggiate
A Sondrio: appuntamenti autunnali tra gastronomia, cultura e sport, con Formaggi in Piazza e la Via Dei Palazzi. Ma anche percorsi tra i vigneti alla scoperta dei vini del territorio. Sabato 2 e Domenica 3 Ottobre 2021
-
Fico: riapre a Bologna la Disneyland del cibo italiano
Fico è un fantastico food park, la Disneyland del cibo italiano. Divertimento, gusto, intrattenimento, gioco si mescolano in modo sorprendente. Le attività sono tante nelle 7 nuove aree tematiche e i sapori da non perdere.
-
Cremona in festa per “Formaggi & Sorrisi”
In giro per Cremona - dal 12 al 14 aprile - con l'evento Formaggi&Sorrisi, per scoprire la città e i formaggi più gustosi attraverso varie sfide e show cooking divertenti e interessanti
-
Cantine Aperte 2018 a Cogne: le migliori etichette DOC valdostane
I giorni dal 23 al 25 marzo vedranno come protagonista la nona edizione di Cantine Aperte, un evento enogastronomico organizzato a Cogne, palcoscenico alle migliori etichette DOC valdostane
-
In Valtellina… lo fanno ancora tutti i giorni!
L’eccellenza della Valtellina è prodotta quotidianamente all'interno dei caseifici di fondovalle con circa 180.000 forme all'anno, distribuite poi nelle principali catene di distribuzione per finire sulle tavole di tanti consumatori. Malgrado ciò, pochi conoscono le peculiarità di questo prodotto, che si ottiene a partire da latte vaccino parzialmente scremato ed è naturalmente a ridotto contenuto di lattosio.
-
La Piazza del Ciocco – Festival d’Autunno
Sabato 17 e domenica 18 settembre, dalle 10.00 alle 19.00, avrà luogo la 4° edizione de “La Piazza del Ciocco - Festival d'Autunno”, il weekend a base di buon cibo e prodotti artigianali organizzato dal Ciocco Tenuta e Parco nella Valle del Serchio, in Toscana, a pochi km da Barga (Lucca).