-
Osaka: la capitale gastronomica del Giappone
Osaka è una realtà variegata tutta da scoprire, una delle città che meglio riesce ad incarnare il vero spirito giapponese ed è la forza motrice del Kansai.
-
Il Bhutan e il segreto del popolo più Felice del Mondo
Ogni anno, il 20 marzo, il mondo celebra la Giornata Internazionale della Felicità, un’occasione per riflettere sull’importanza della felicità nelle nostre vite. E mentre molte nazioni si sforzano di raggiungere alti livelli di benessere e contentezza, c’è una piccola nazione himalayana che spicca per la sua reputazione di essere una delle più felici al mondo: il Bhutan. Ma qual è il segreto dietro la felicità dei bhutanesi? Come ha fatto questo minuscolo regno ad affrontare la modernizzazione e le influenze esterne senza compromettere la sua identità culturale e la sua pace interiore? Il Bhutan: un’antica Tradizione di Vita Semplice e Valori Forti Il segreto potrebbe risiedere nell’antica tradizione di vita…
-
Felicità. Il primo film da regista di Micaela Ramazzotti
Emozionarsi al cinema, in sala, condividendo le sensazioni con altra gente fa bene, soprattutto quando il film regala occasioni di riflessione. E' il merito del film Felicità, prima regia di Micaela Ramazzotti che lo interpreta con la consueta intensità. Nelle sale il 21 settembre: da non perdere
-
Lusso Gentile: una rivoluzione culturale alla ricerca della felicità
Il Lusso Gentile, ovvero il lusso e la gentilezza a confronto, qual è l’elemento in comune? La felicità.
-
Il Bhutan e la cucina: paesaggi mozzafiato e gastronomia
Visitare il Bhutan fa bene. Nel Paese buddista, arroccato sull'Himalaya - meta imperdibile per chi fa trekking - ci si immerge nella pace. Infatti si autodefinisce il luogo della Felicità Nazionale Lorda" (GNH): la priorità è il benessere e la felicità dei cittadini, rispetto alla crescita economica. E la cucina bhutanese è varia e saporita: tutta da scoprire.
-
Poggio di Teo: un agriturismo molto speciale
Il Poggio di Teo si trova in Toscana, ed è un agriturismo molto speciale. Una vacanza nella natura, relax, salute e bellezza in ogni stagione.
-
Ci vuole uno sciamano per essere più felici?
Uno sciamano per essere più felici. Le 8 cerimonie di Angaangaq per stare bene con se stessi e con il mondo
-
Terapia anti-età ed effetti benefici della danza
Sono numerosi gli studi medico-scientifici che dimostrano quali e quanti siano i benefici della danza - e del movimento in generale; a tutte le età. Anche per chi è entrato nei fatidici ‘anta’ e nella terza e quarta età…, la danza è benefica: per il cuore, la circolazione, i muscoli, le ossa e le articolazioni, la postura, il sonno e, soprattutto, per il benessere mentale
-
L’arte della camminata
L’arte della camminata Ossigenarsi, evadere, lasciarsi andare.. cosa c’è di meglio di una bella attività all’aria aperta? Tonificare il corpo, rinforzare il cuore e liberare lo spirito: la camminata sportiva rinforza come poche questa sensazione di benessere. I benefici della camminata sportiva sono molteplici. Consente non solamente di gestire lo stress, ma anche di migliorare la qualità del sonno. L’ossigenazione supplementare, che comporta questa attività, ravviva il colorito del viso e lo sforzo fatto consente di secernere le endorfine, meglio note come ormoni della felicità. Un’attività in forte espansione è il fitwalking, ovvero “l’arte del camminare”. Il termine, ideato dai fratelli Damilano, pluricampioni olimpionici di marcia, significa letteralmente “camminare per…