-
Il Treno di Dante: in crociera d’arte attraverso l’Appenino
Viaggio di Pasqua? Splendida l'idea di salire su un antico e affascinante convoglio in un viaggio lento e ricco di emozioni lungo l'Appennino tosco-romagnolo. E' il Treno di Dante che ci porta a scoprire le tappe della vita e dell'esilio del sommo Poeta, tra soste culturali ed enogastronomiche.
-
Quellenhof Luxury Resort Lazise: l’hotel per una fuga romantica
Quellenhof Luxury Resort Lazise è un cinque stelle che si trova in un angolo suggestivo del lago di Garda. Ideale per una fuga romantica e nella fantasia. Infatti, dal 14 settembre, troverete un programma (cocktail e trattamenti nella Spa) ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri
-
Delta del Po: scopriamolo pedalando su due ruote
Delta del Po: ecologica, sostenibile e sana, la vacanza sui pedali sarà uno dei trend della stagione estiva.
-
Bellaria Igea Marina: Dante 2021 “Amore e poesia sulla sabbia”
Bellaria Igea Marina si fa meta turistica del Sommo Poeta accogliendolo come suo protagonista ed ospite d’onore!. I visitatori potranno così immergersi in un favolistico viaggio nel mondo Dantesco a partire dalla grande sfera trasparente di Piazza Matteotti, dove, aleggiando, un gigantesco Cupido ha creato la “Love Globe”.
-
Le statue di Firenze deserta parlano agli umani: ci mancate
“Non vediamo l’ora di rivedervi! Vediamoci presto!” sono le parole e l’invito che ci rivolgono le statue di Firenze, nell’originale video “To humans, from Florence – Un video per Firenze”, divenuto ormai virale. Il silenzio, che ora pervade le piazze e le strade, stupisce le statue, abituate al frastuono delle città d’arte e fa loro rimpiangere la nostra presenza.
-
Le magiche merlature del Castello Malaspina a Fosdinovo
L'antico borgo di Fosdinovo in Lunigiana, uno dei tracciati della Via Francigena, è riconoscibile da lontano per le merlature del Castello Malaspina..
-
Con il farro gusto e fantasia in cucina
In questi ultimi decenni il farro sta godendo di una sempre più crescente popolarità. Il motivo per cui l’utilizzo di questo cereale è in continua ascesa, non lo si deve soltanto alla ricchezza di proprietà di cui è dotato, ma anche alla sua versatilità in cucina.