-
Francia 2025: grandi mostre e importanti anniversari
La grande Francia, dalla forma quadrata, è difficile poterla visitare tutta in un solo viaggio, ma vi suggeriamo le tappe più interessanti - sempre con un'idea verde - per facilitare le vostre scelte. Sarà una immersione nella cultura, tra mostre ed eventi imperdibili, nello sport, nell'enogastronomia eccellente, al mare o in montagna.
-
Eventi in Costa Azzurra: una destinazione per quattro stagioni
La regione della luce, che ha richiamato tanti artisti - qui trovavano il luogo ideale dove dipingere - è la Costa Azzurra. Vicina all'Italia, confinante con la Liguria, è amata per i suoi colori - il mare è sempre blu anche con il cielo grigio - per la gastronomia mediterranea, per i musei spettacolari e per le mille località tra campagna e spiaggia. Qui si svolgono tutto l'anno interessanti eventi, festival e manifestazioni di ogni genere.
-
Arte sacra tra annunciazione e resurrezione in Gauguin Matisse Chagall
La collaborazione tra il Museo Diocesano Carlo Maria Martini e i Musei Vaticani offre una nuova straordinaria opportunità di vedere a Milano capolavori dell’arte francese sul tema della Passione di Cristo.
-
Food Zurich: autunno goloso a Zurigo
Zurigo è la città ideale per gli amanti della buona tavola. Dal 7 al 17 settembre si tiene il Food Zurich, il festival più ghiotto di tutta la Svizzera.
-
Keith Haring: una mostra da non perdere
Una mostra da non perdere: Keith Haring al Palazzo Reale di Milano sino al 18 giugno. La Street art del giovane artista-attivista globale, scomparso nel 1990, affascina per i suoi colori e per i contenuti sociali sempre di grande attualità
-
Il giardino di Irene Brin: sulle alture di Bordighera
Molti gli eventi che da alcuni anni sono organizzati per tenere vivi i luoghi e la memoria di Irene. Il prossimo, in perfetto ‘stile Brin’ e in accordo con il suo pensiero lungimirante, sabato 16 e domenica 17 luglio 2016. Un appuntamento dedicato agli appassionati di letteratura, ma anche di arte, giardini e non solo… da non perdere, per conosce Irene Brin e i suoi luoghi ‘incantati’!
-
Saint-Paul de Vence: il villaggio degli artisti
C’era una volta, anzi c’è, un piccolo e romantico villaggio medievale abbarbicato sui monti dell’entroterra mediterraneo, protetto dai bastioni eretti da Francesco I. Dalle sue mura cinquecentesche si gode una veduta spettacolare, un paesaggio degno della tavolozza di un grande pittore. Si chiama Saint-Paul de Vence. Il verde dei cipressi e delle palme contrasta con il rosso dei tetti e si mischia allegramente con i colori pastello delle rose e dei garofani, degli ulivi e degli aranci, mentre un profumo intenso pervade l’aria. Saint-Paul de Vence, è un gioiello della Costa Azzurra, a una manciata di chilometri da Cannes. Un luogo affascinante, ricco di contrasti, una galleria d’arte a cielo aperto…