-
Il latte vegetale: sana e gustosa alternativa
Le bevande vegetali biologiche - addizionate di calcio o aromatizzate - rappresentano una valida alternativa al latte vaccino sia per coloro che seguono un regime vegano, sia per chi soffre d’intolleranza al lattosio.
-
La colazione: carburante del buon umore
Per una prima colazione completa ed equilibrata si intende il giusto equilibrio di carboidrati semplici e complessi, proteine, grassi, fibre e microelementi (esempio vitamine). Non dovranno mancare quindi una porzione di cereali e derivati, una tazza di latte o yogurt e frutta fresca di stagione.
-
Con il farro gusto e fantasia in cucina
In questi ultimi decenni il farro sta godendo di una sempre più crescente popolarità. Il motivo per cui l’utilizzo di questo cereale è in continua ascesa, non lo si deve soltanto alla ricchezza di proprietà di cui è dotato, ma anche alla sua versatilità in cucina.
-
Pesoforma: una primavera in linea
La definizione del peso ideale è più complessa di quanto possa sembrare e calcolarlo dipende da numerosi fattori, strettamente individuali. Per questo motivo il regime alimentare migliore, per i suoi effetti sulla linea ma anche sulla salute, va personalizzato dal medico.