-
Raffaello, il Giovane Prodigio e la sua arte sublime
Cinquecento (e uno) anni fa moriva Raffaello, uno dei più grandi artisti italiani di tutti i tempi. Raffaello, il Giovane Prodigio il docu-film sarà in oltre duecento sale italiane (elenco a breve su nexodigital.it)- il 21, 22, 23 giugno - diretto da Massimo Ferrari e prodotto da Sky.
-
Il Museo del Prado. La Corte delle Meraviglie, il docu-film.
Il docu-film, con la partecipazione straordinaria di Jeremy Irons, voce narrante, sarà nei cinema, il 15-16-17 aprile. Il docu-film mostra anche preziosi materiali d’archivio, riporta le testimonianze di vari esperti del Museo e di intellettuali ed artiste come Laura García-Lorca, nipote del poeta, la fotografa Pilar Pequeño, la ballerina di flamenco e coreografa Olga Pericet, l’attrice e scrittrice Marina Saura, figlia del pittore e scrittore Antonio Saura (193-1998), che definiva il Prado “un tesoro di intensità”.
-
Verbania. Armonie verdi al museo del Paesaggio
Verbania. Armonie verdi al museo del Paesaggio, in mostra sino al 30 settembre. Un 'continuum' di bellezze offerte dall'affascinante città lacustre, tra le quali la spettacolare Villa Taranto
-
Impressionismo e avanguardie: da Philadelphia a Milano
Impressionismo e avanguardie, da Philadelphia a Milano. La magnifica location di Palazzo Reale – dall’8 marzo al 2 settembre 2018- ha aperto al pubblico la mostra Impressionismo e Avanguardie, Capolavori dal Philadelphia Museum of Art.
-
Louvre Abu Dhabi: meraviglie d’arte nel Golfo Persico
L'architetto Jean Nouvel, autore del progetto del Louvre Abu Dhabi, lo ha concepito come una città museo (medina) che accosta l'ispirazione tradizionale araba al design contemporaneo e all'ingegneria energetica all'avanguardia.