-
Bressanone magica: tante esperienze per godersi l’inverno
Per gli amanti della montagna, andare a Bressanone significa puntare sul sicuro: alle bellezze innegabili dell'Alto Adige, alla piste di scie. alle escursioni sulla neve, si aggiunge un centro storico accogliente e culturalmente interessante. E la nota gastronomia locale, con fantastici vini? Per aggiungere benessere al benessere non manca una staordinaria Acquarena per immergersi in acque calde e trattamenti piacevolissimi.
-
Petra Polli a Bressanone: triade per la Giornata internazionale della Luce
A Bressanone, in occasione della Giornata Internazionale della luce, l'artista ha creato tre installazioni luminose. Si possono ammirare in tre diversi siti e hanno come tema comune la trasformazione. Dalla pandemia si può trovare la via per cambiare la propria vita.
-
A Chiusa in Alto Adige: per una vacanza a tutto trekking
Trekking, soste gourmet e rilassanti nelle malghe, e una visita a Chiusa, uno dei borghi più belli dell'Alto Adige. Una vacanza nella natura soggiornando in hotel dal sapore antico.
-
Bressanone: un’imperdibile festa del pane e dello strudel
Una vacanza deliziosa? A Bressanone dove, dal 2 al 4 ottobre, si svolgerà la festa del pane e dello strudel. Si potranno ammirare le bellezze del luogo e rilassarsi nel centro benessere dell'hotel Dominik.