-
Alberghi in montagna: scegliere è una questione di qualità
I commenti di valutazione on line sono un criterio che guida sempre di più le nostre scelte: per località, ristoranti e hotel. Italia Hospitality, in vista delle Olimpiadi Invernali 2026, lancia un'indagine sulla reputazione che analizza la qualità e la percezione di 300 strutture ricettive in montagna.
-
Bormio: proposte straordinarie per gli amanti della neve
Con gli sci e senza gli sci, tra le acque termali, la neve e la buona tavola: ecco il modo per sfruttare i doni della montagna. A Bormio, che sarà la sede delle Olimpiadi invernali Milano Cortina e che si sta già preparando ad accogliere i visitatori con le bellezze naturali e i giochi sulla neve.
-
A Bormio Capodanno in quota: festeggiamento in pista
A chi ama la montagna e lo sci, quale festeggiamento migliore che aspettare il Nuovo Anno sulle piste innevate? Bormio può essere la destinazione giusta con le fiaccolate sulla neve, le passeggiate nell'antico borgo e il comfort di un centro termale di antica tradizione.
-
Bormio outdoor: tanto sport e natura sulle Alpi
Inverno è cime innevate, cieli stellati e sport. Sulle nostre magnifiche Alpi, a Bormio, per vivere tutta l'energia della montagna 'active', sono previste escursioni e attività per tutti: dalle ciaspolate allo sci di fondo e alle slittate al chiaro di luna.
-
1.000 chilogrammi di pizzoccheri possono bastare?
Appuntamento il 2 settembre a Bormio, in Valtellina, anfiteatro naturale al centro delle Alpi, con la “Pizzoccherata più lunga d’Italia”: protagonista la grandiosa tavolata per oltre tremila persone allestita nel centro storico, dove saranno serviti 1.000 kg di pizzoccheri.