
Spermidina: il segreto dell’eterna giovinezza?
La spermidina è emersa come un vero e proprio elisir di giovinezza e salute, presentando proprietà anti-age sicure ed efficaci.
Anche se il suo utilizzo come integratore è recente, è presente in una vasta gamma di cibi ed è noto per essere un potente antiossidante che agisce su mente e corpo.
Esploriamo più nel dettaglio cos’è la spermidina, dove si trova e quali sono i suoi molteplici benefici.
Cos’è la spermidina?
La spermidina è una poliammina biogena, prodotta dall’organismo e presente in tutte le cellule del corpo.
Nonostante il suo nome possa apparire poco invitante, è legata alla crescita cellulare e al processo di autofagia, attraverso il quale il corpo si libera delle componenti cellulari danneggiate o di scarto.
Questa “pulizia” interna favorisce il rinnovamento cellulare e migliora l’efficienza dell’organismo, contribuendo così a contrastare l’invecchiamento e a promuovere la longevità.
Dove si trova la spermidina?
La spermidina si trova in una varietà di cibi, tra cui formaggi come gorgonzola, gouda, parmigiano e altri.
È presente anche nella carne di pollo, manzo, tacchino e maiale, così come nei pesci come il salmone. E ancora il germe di grano, patate, piselli, broccoli, cavolfiore e frutta secca come pistacchi, mandorle e nocciole.
Seguire una dieta mediterranea, ricca di questi alimenti, può garantire un adeguato apporto di questa sostanza
La spermidina ha dimostrato una serie di benefici per la salute, tra cui:
Proprietà antinfiammatorie e anti-age. Aiuta a contrastare l’infiammazione silente legata all’invecchiamento, favorendo la rigenerazione cellulare e rallentando l’invecchiamento dei tessuti, compresa la pelle e i capelli.
Benefici per il cuore perché regola i livelli di grassi nel sangue, contribuendo a prevenire malattie cardiovascolari, ictus e infarti. Alcune ricerche suggeriscono anche un legame tra l’assunzione di spermidina e un minor rischio di cancro del colon.
Salute del cervello. Studi recenti hanno evidenziato i benefici della spermidina sui mitocondri e sulle facoltà cognitive, aiutando a mantenere un cervello attivo e una memoria forte.
Fortificazione del sistema immunitario. La spermidina migliora le difese naturali dell’organismo, stimolando la produzione di anticorpi e contrastando l’immunosenescenza legata all’invecchiamento.
Consigli della redazione
Oggi è possibile assumere spermidina anche sotto forma di integratore.
Gli integratori a base di spermidina, come il RINGANA beyond spermidine, offrono una soluzione conveniente per colmare eventuali carenze alimentari e integrare una strategia di longevità completa.
Il RINGANA beyond spermidine è un concentrato vegetale in capsule formulato con una speciale combinazione di spermidina derivata dai semi di soia, estratto di fucoidina e pirrolochinolina chinone (PQQ), insieme a micronutrienti antiossidanti.
Questo integratore aiuta a stimolare la formazione di nuove centrali energetiche cellulari e favorisce i meccanismi di riparazione del DNA mitocondriale.
Al momento non sono note controindicazioni per il suo uso, poiché si tratta di una sostanza naturale prodotta dal corpo stesso.
Assumere 3 capsule al giorno durante i pasti può contribuire a supportare la salute e la vitalità a lungo termine.
La spermidina si conferma come un prezioso alleato per contrastare l’invecchiamento e promuovere la salute generale dell’organismo.

