
Sondrio primavera: un weekend tra natura, cultura e benessere!
Sostenibilità, alimentazione consapevole e passeggiate nel verde
Nel cuore della Valtellina, ai piedi delle Alpi – il 12 e il 13 aprile – con “Sondrio primavera” ci si prepara a celebrare l’arrivo della stagione più dolce con un ricco calendario di eventi dedicati alla scoperta del territorio, della natura e delle tradizioni locali. Un’occasione perfetta per vivere un weekend open-air tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato.
Relax nel verde e in mongolfiera
Tra le proposte più suggestive di questa edizione, spiccano i tour fotografici al tramonto per catturare la magia della luce sulle montagne, il trekking sul Monte Rolla accompagnati da esperti di media montagna e persino la possibilità di osservare la Valtellina dall’alto grazie a un emozionante volo in mongolfiera.
Per chi cerca un’esperienza di connessione con la natura, sono previste sedute di “Yoga nel Parco” e “Yoga sonoro” nel Parco Bartesaghi, un’oasi verde dove il torrente Mallero incontra il fiume Adda. Qui i partecipanti potranno lasciarsi guidare dai suoni di handpan, arpe e gong, immergendosi in un’atmosfera di profondo benessere.
Per gli amanti delle due ruote, le visite guidate in e-bike lungo la Via dei Terrazzamenti offrono un’esperienza unica: pedalare senza sforzo tra i vigneti storici di Nebbiolo, ammirando un panorama che si estende dal Monte Adamello ai Monti Lariani. Un viaggio tra i muretti a secco, patrimonio dell’UNESCO, che raccontano secoli di tradizioni agricole.
Sondrio primavera. Storia a cielo aperto

Non mancano gli appuntamenti culturali, con visite guidate al MVSA – Museo di Storia e Arte Valtellinese e al CAST di Castel Masegra, “il Castello delle Storie di Montagna“. Tra i percorsi storici, si segnalano i tour alla medievale via Fracaiolo, alla Torre Ligariana, alla Villa Quadrio e al caratteristico rione di Scarpatetti con l’evento “Scarpabellando“.
Per chi desidera esplorare la città in autonomia, è disponibile l’APP georeferenziata “Visita Sondrio“, con audioguide in italiano e inglese.
Alimentazione consapevole e sostenibilità
Durante Sondrio primavera grande attenzione anche alla sostenibilità e alla cucina “bio” con showcooking gratuiti della nota esperta Lucia Cuffaro di Rai1, che presenterà ricette zero waste per valorizzare gli scarti alimentari. Workshop sulla biodinamica e l’agroecologia organizzati dal Biodistretto e dal Distretto Biologico della Valtellina arricchiranno ulteriormente l’offerta.
Domenica 13 marzo, al Teatro Sociale di Sondrio, il noto nutrizionista Franco Berrino terrà una conferenza su “Longevità e alimentazione consapevole” (evento su prenotazione).
Sondrio primavera: musica, sapori locali e…famiglie
Per tutta la durata dell’evento, spettacoli musicali, cori del CAI, esibizioni di pattinaggio, mercatini di hobbisti, esposizioni floreali, aperitivi a tema e degustazioni del pregiato Miele della Valtellina animeranno il centro storico, celebrando la primavera in tutte le sue sfumature.
I bambini potranno partecipare ai laboratori “Disegniamo l’arte” presso il MVSA e il CAST, oltre a laboratori di educazione ambientale su piante, api e animali selvatici in Piazza Garibaldi.
Informazioni e prenotazioni:
www.visitasondrio.it
www.sondrioeventi.it
Infopoint: Tel. 0342 526299 – Email: turismo@comune.sondrio.it
Sondrio vi aspetta per vivere un weekend indimenticabile tra natura, cultura e benessere!

