
Positano: 10 attività per una vacanza indimenticabile
Spiaggia, panorami, gastronomia campana
Volete passare una vacanza indimenticabile in una delle località tipiche della Costiera Amalfitana? Scegliete Positano, il borgo verticale più bello del sud Italia.
Coloratissima e incantevole, Positano è una delle città più amate e visitate della Costiera Amalfitana.
Se siete già stati qui sicuramente saprete bene perché, ma se invece non avete mai avuto l’occasione di percorrere le sue viuzze possiamo solo dire che si tratta di un’esperienza indimenticabile.
Sulla carta, questa zona della Campania e soprattutto le località che si trovano sulla costa sembrano piccolissime, ma non pensiate che siano luoghi dove non ci sia niente da fare.
Al contrario, vi assicuriamo che è difficile riuscire a vedere luoghi come la cattedrale di Santa Maria Assunta, la Grotta Smeraldo, il Sentiero degli Dei e Amalfi anche girando senza sosta per una settimana!
Per questo motivo vi suggeriamo le 10 attività da fare a Positano che non si possono perdere se desiderate scoprire la città verticale in tutta la sua bellezza.
Positano: visitare, acquistare, gustare, godere il mare
Scoprite la città verticale
La prima cosa che dovete fare appena arrivati in questo gioiello della Costiera Amalfitana è perdervi per qualche ora tra scalinate, piazzette, cortili pieni di fiori e negozi tipici.
Non solo scoprirete angoli bellissimi, ma farete anche esercizio fisico spostandovi da una declivio all’altro.
A Positano visitate la cattedrale di Santa Maria Assunta
La nostra lista delle attività da fare a Positano comprende la cattedrale di Santa Maria Assunta come luogo estremamente importante per la città e i suoi abitanti.
L’esterno è molto suggestivo, soprattutto la cupola in maiolica, mentre l’interno conserva delle opere d’arte che vi aiuteranno a scoprire qualcosa di più sulla storia e sulle tradizioni positanesi.

Percorrete il Sentiero degli Dei
Il Sentiero degli Dei è un percorso che si snoda lungo i Monti Lattari che fanno da cornice al paesaggio tra Agerola e Nocelle.
Potete partire proprio da qui scegliendo tra un il sentiero basso (adatto a tutti) e quello alto (solo per gli esperti di trekking e arrampicata): in ogni caso, trascorrerete circa 4 ore costantemente circondati da paesaggi meravigliosi.
Noleggiate uno scooter
Tra le attività da fare a Positano una delle più popolari è quella di noleggiare uno scooter e percorrere la strada che costeggia il mare.
Non solo è un modo facile e veloce per muoversi, ma si tratta anche di un’esperienza molto romantica, un po’ da Vacanze Romane. Attenzione, però: il tragitto è spesso stretto e tortuoso.

Positano: shopping e gastronomia
Dedicatevi allo shopping
Che vacanza sarebbe senza il classico giro per negozi? In particolare, Positano è davvero popolata in ogni angolo di boutiques, botteghe artigiane e piccole gastronomie.
Cosa acquistare? Soprattutto i capi d’abbigliamento dell’iconica moda del luogo, oppure belle creazioni da scegliere nelle gallerie d’arte che costellano il borgo.

Gustate la cucina locale
Andare in Campania senza dedicare almeno qualche ora a scoprire la sua ottima tradizione culinaria? Nessuno rinuncia a gustarla.
Per questo tra le attività da fare a Positano si includono pranzi o cene ricchi di piatti a base di pesce.
Da non dimenticare la mozzarella di bufala oppure la classica pizza, che rappresentano quasi un’esperienza trascendentale qui, nella loro terra natale.
Positano: godetevi il mare
Trascorrete la serata sulla spiaggia
Dopo aver trascorso la giornata al sole è piacevole stare in spiaggia al tramonto.
In queste ore il bagnasciuga si illumina di luci e i molti locali che si trovano in riva al mare offrono ottimi cocktail. Se la folla non vi attira potrete sempre sorseggiare un drink sulla spiaggia, osservando il riflesso della luna sull’acqua.
Fate un giro in barca
L’idea del viaggio on the road non vi piace? Beh, allora non possiamo che suggerirvi una gita in barca, (a noleggio o con una escursione organizzata): non solo vi divertirete a sfrecciare sull’acqua cristallina, ma potrete osservare le scogliere e i paesi della Costiera Amalfitana da un’altra angolazione.
Esplorate la Grotta Smeraldo
Il mare della località di Conca dei Marini riserva una sorpresa: la Grotta Smeraldo.
Questa impressionante formazione sottomarina può essere visitata in barca e merita la gita, non solo per la presenza di meravigliose stalattiti e stalagmiti, ma anche per i riflessi preziosi dell’acqua che si possono cogliere nel pomeriggio.
Andate in gita ad Amalfi
Perché fermarsi solo a Positano? La città che ha dato nome a questa costiera è a breve distanza in automobile, bus e barca e offre monumenti altrettanto imperdibili come il duomo di Sant’Andrea o il percorso naturale delle Ferriere.
Ottimo il limoncello locale.
Positano, la perla della costiera amalfitana, è una meta italiana da non perdere. Pizza e mozzarella speciali, mare smeraldo, capi d’abbigliamento iconici: una vacanza completa!

