
Il Monte Generoso: palcoscenico a cielo aperto su cultura e gusto
Week and di apertura – 3/4 maggio – con promozione speciale
Con l’arrivo della bella stagione, il Monte Generoso si prepara ad accogliere i visitatori con un ricco programma di eventi, esperienze gastronomiche e iniziative culturali. Questa destinazione, cuore pulsante del Ticino, continua a sorprendere con un’offerta che unisce tradizione e innovazione, tra panorami mozzafiato e atmosfere suggestive.
Un viaggio nel tempo con la campagna 100-100-100. Per celebrare i 100 anni di Migros, il Monte Generoso propone un’opportunità imperdibile: i primi 100 visitatori di aprile potranno viaggiare da Capolago alla vetta con soli 13 franchi, lo stesso prezzo di un secolo fa.
Un’occasione per riscoprire il fascino della storica cremagliera, che da generazioni accompagna gli ospiti in un viaggio attraverso natura e storia, arrampicandosi con eleganza sulle pendici della montagna.
Weekend di apertura con tariffe speciali.
Il 3 e 4 maggio, il Monte Generoso dà ufficialmente il via alla stagione con una interessante promozione: ogni biglietto per la cremagliera sarà scontato del 50%. Un’opportunità per chi desidera immergersi nella bellezza di questo angolo di paradiso, lasciandosi trasportare tra cielo e terra lungo uno dei percorsi ferroviari più affascinanti della Svizzera.
Il Monte Generoso musica e gastronomia in alta quota
Arte e musica ad alta quota.
Dal 13 aprile, il Fiore di Pietra ospita la mostra Oltre l’Orizzonte dello street artist Andrea Ravo Mattoni. Un’esposizione che porta l’arte urbana tra le vette, creando un suggestivo dialogo tra natura e creatività, con il cielo come cornice.
Il Monte Generoso diventa anche un palcoscenico a cielo aperto per eventi musicali di grande impatto. Il 31 maggio sarà il turno della musica elettronica con l’evento Polyamore, mentre il 12 luglio torneranno gli artisti de La Soleggiata per un’esperienza sonora immersiva. Il 16 agosto, le atmosfere di Resonica trasformeranno la montagna in un tempio della musica, offrendo un viaggio sensoriale unico tra suoni e paesaggi spettacolari.
Monte Generoso è un viaggio nel gusto che valorizza le eccellenze locali. Dall’aperitivo al tramonto sulla terrazza del Fiore di Pietra alla degustazione pieds dans l’eau al Camping Monte Generoso, fino all’aperitivo panoramico del Buffet Bellavista, ogni sosta diventa un’esperienza da vivere con tutti i sensi.
Il calendario si arricchisce di appuntamenti dedicati agli amanti della buona tavola, con workshop sul formaggio e serate Wine&Dine organizzate in collaborazione con le migliori cantine ticinesi.
Locomotiva a vapore e tesori delle Vette

Il ritorno della locomotiva a vapore.
Dopo un attento restauro, l’iconica locomotiva a vapore del 1890 torna a solcare le rotaie del Monte Generoso. Un viaggio dal fascino d’altri tempi a bordo dell’elegante vagone Belle Époque, per riscoprire il piacere di un turismo lento che attraversa la storia.
Alla scoperta dei tesori del Ceresio.
Per gli amanti dell’avventura, il Monte Generoso partecipa al progetto interattivo Tesori delle Vette, un’iniziativa che invita a esplorare le sei cime della regione in un percorso tra natura e tecnologia. Un’esperienza coinvolgente che regala emozioni e premi a tutti gli esploratori.
Un impegno concreto per la sostenibilità. Oltre a essere una meta turistica d’eccellenza, il Monte Generoso si distingue per il suo impegno nella tutela dell’ambiente.
Tra le iniziative sostenibili, spicca la nuova Tisana Fredda Monte Generoso, un infuso di erbe locali nato dalla collaborazione con Simone Galli di Erbe Ticino, recentemente inserito tra le best practice Swisstainable.
L’attenzione alla sostenibilità si traduce anche nell’adozione di sistemi innovativi per la riduzione e il riciclo dei rifiuti, oltre all’organizzazione del Clean Up Day, un appuntamento dedicato a chi desidera contribuire alla salvaguardia della montagna.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.montegeneroso.ch/it/prenota/eventi

