
Le zanzare, incubo dell’estate, come proteggersi
Rimedi contro le zanzare
Sono soprattutto le zanzare femmina quelle più odiate, perché sono proprio loro a succhiare il sangue, per l’acquisizione di quei principi proteici necessari all’ovulazione e alla riproduzione.
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza,
prova a dormire con una zanzara. (Dalai Lama)
Sempre più diffuse e sempre più fastidiose, le zanzare sono l’incubo che ci tormenta in estate.
L’intolleranza verso questi insetti aumenta ogni anno di più, in modo direttamente proporzionale a quanto accresce il numero di zanzare in circolazione.
Tutti noi ci siamo chiesti almeno una volta: ma a cosa servono le zanzare?
In realtà questo insetto insignificante ha funzioni importanti, essendo uno degli anelli fondamentali della catena alimentare per i pipistrelli e altri volatili, rettili, rane e pesci.
La zanzara maschio è innocua e si nutre di nettare. Questa caratteristica lo rende un prezioso alleato dell’ecosistema, poiché contribuisce all’impollinazione di alcuni fiori e piante.
Seppur in maniera meno incisiva, ricopre lo stesso ruolo delle api.
In ogni caso è fondamentale prevenire le punture di questi insetti e adottare le giuste precauzioni
Rimedi contro le zanzare in casa e sul balcone
Per mantenere l’ambiente casalingo al sicuro dalle zanzare, esistono dei piccoli accorgimenti da adottare. Si possono installare delle zanzariere e affidarti ai classici rimedi come zampironi e candele alla citronella.
Alcune piante sono veri antizanzare naturali. Il geranio, lo conosciamo da tempo, e sappiamo non essere amico delle zanzare. Ottime sono anche le piante di lavanda, ricche di oli essenziali.
E poi per le zanzare c’è Orphea
Le quattro linee di prodotto Bambini, Family, Safari Formula e Inodore che fanno parte della famiglia Orphea® Insettorepellenti e Dopopuntura, si presentano con un look rinnovato grazie al packaging più impattante, studiato per “arrivare” con maggiore immediatezza ai suoi consumatori: sul fronte di ogni confezione, per ciascuna linea, icone disegnate che comunicano rapidamente la tipologia di insetto e le ore di protezione.
Tutte le formulazioni sono garantite dalla grande esperienza di Orphea®, basata da sempre sulla scelta di utilizzare attivi di origine vegetale e ingredienti naturali che nasce dalla passione per la ricerca e da un forte spirito d’innovazione.
Tutti gli insetto-repellenti sono a base di Citriodiol®, l’unico principio attivo di origine vegetale estratto dall’Eucalipto citriodora, per una protezione multi-insetto efficace e delicata sulla pelle, ideale ovunque.
Il segmento Inodore è invece formulato con Icaridina, in grado di assicurare una protezione invisibile ed efficace anche in aree infestate.
I prodotti Orphea® sono distribuiti in esclusiva da Tavola S.p.A. – Per ulteriori informazioni: www.orphea.it

