
Il Festival di Danza a Cannes 2019: nato sotto il segno del fuoco
Un appuntamento imprescindibile a Cannes
La Danza in condivisione: Cannes unisce la Costa Azzurra per far vivere un grande Festival Internazionale! Una programmazione che rivela la danza in tutta la sua diversità, con una ricchezza coreografica proveniente da Stati Uniti, Brasile, Germania, Russia, Portogallo, Guadalupa, Finlandia, Svizzera, Tunisia, Lituania, Francia.
Appuntamento a Cannes, per il Festival di Danza 2019
Tutti gli appassionati di danza conoscono bene il Festival de Danse Cannes–Côte d’Azur France che, dal 1985, rappresenta un appuntamento imprescindibile a Cannes, in Costa Azzurra.
L’edizione 2019 si terrà quest’anno dal 29 novembre al 15 dicembre, con una programmazione aperta al mondo, poetica e sensibile nata sotto il segno del fuoco, dopo essere stata dedicata in passato ai segni dell’acqua e dell’aria.
Rappresentato nella locandina con una stoffa rossa che “danza” davanti al mare, verso orizzonti lontani, bella ed evocativa immagine della fotografa Cristina De Middel, il Festival 2019, anche quest’anno sotto la direzione artistica di Brigitte Lefévre, per oltre 20 anni alla guida del Ballet de l’Opéra de Paris, proporrà in questa 22^ edizione ventiquattro compagnie che arriveranno da tutto il mondo per presentare le loro ultime creazioni o le loro opere emblematiche.
Il Festival della Danza offrirà una visione eclettica dell’arte coreografica, mettendo insieme l’eccellenza della danza classica, esperienze contemporanee audaci, l’energia dell’hip-hop, danze ancestrali rivisitate, opere segnate dalla poesia e innovative fusioni artistiche.
“Il cartellone costruisce ponti tra presente
e passato e luoghi del mondo”. spiega Lefèvre
Una programmazione che rivelerà la danza in tutta la sua diversità, con una ricchezza coreografica proveniente da Stati Uniti, Brasile, Germania, Russia, Portogallo, Guadalupa, Finlandia, Svizzera, Tunisia, Lituania, Francia.
In totale saranno proposte ventuno rappresentazioni, delle quali quindici a Cannes e sei presso i teatri che collaborano all’evento (Antibes, Carros, Dracénie, Grasse, Mougins e Nizza), durante tre week-end consecutivi.
Tra le creazioni in programma, il Festival della Danza presenterà tre prime mondiali:
• Magma, con gli artisti Christian Rizzo, Marie-Agnès Gillot e Andrès Marín – una delle creazioni più attese di quest’edizione.
• Ma mère l’Oye, della compagnia Didascalie di Marion Lévy, associata all’Orchestra di Cannes, e con gli allievi-ballerini del Pôle National Supérieur de Danse Rosella Hightower
• Butterfly, della compagnia S’Poart di Mickaël Le Mer
Saranno anche organizzate proiezioni cinematografiche, un convegno tematico, degli incontri con artisti e coreografi, un seminario, dei laboratori e delle masterclass, per permettere ai semplici curiosi, ai dilettanti o ai professionisti in questo campo di orientare lo sguardo verso una differente e appassionante visione sulla danza.
Programma completo e info pratiche su www.festivaldedanse-cannes.com
Come arrivare
Per organizzare al meglio il vostro viaggio in Costa Azzurra, ricordiamo che da Milano e Genova (con città intermedie di partenza) il treno Thello parte tre volte al giorno con destinazione Monte-Carlo, Nizza, Cannes. www.france.fr

