
Cedrata Tassoni, la qualità italiana dal 1793, compie 225 di storia
Cedrata Tassoni conta oltre due secoli di storia e di tradizione
Cedrata Tassoni conta oltre due secoli di storia e di tradizione nella distillazione d’infusi idro-alcolici ricavati dal cedro: il rispetto delle materie prime e una filiera controllata sono gli ingredienti di una vicenda unica che ha fatto breccia nel cuore degli italiani lasciando un segno di garanzia e qualità fuori dal tempo.
La storica azienda Tassoni, tutta italiana, affonda le sue radici nel 1793 a Salò, sulla riva bresciana del Lago di Garda, dove ancora oggi risiedono gli uffici e lo stabilimento produttivo; nata come Spezieria, dove erano prodotti liquori a base di cedro, nel corso dei suoi 225 anni di storia si è evoluta fino a diventare un marchio noto ed evocativo, capace di perdurare al di là delle mode ed entrato a far parte dell’immaginario collettivo e del patrimonio culturale italiano.
Fiore all’occhiello dell’azienda è la Cedrata Tassoni Soda, con il suo gusto inconfondibile e la cui prima produzione risale agli anni ’50; prodotta con soli aromi naturali, estratti dal cedro e dagli agrumi, oggi nasce dalla lavorazione della buccia della varietà dei migliori cedri Diamante, acquistati direttamente dal fornitore, coltivati e maturati al sole della Calabria e ancora raccolti a mano.
A partire dal 2014 l’offerta delle bibite Tassoni si è poi arricchita con la Tonica Superfine, con aroma naturale di quassio, preferito al chinino, e l’aroma naturale di cedro; nel 2016 con Fior di Sambuco e nel 2017 con Mirto in Fiore: bibite innovative e profumate che nascono dall’intuizione di “raccogliere i fiori e portarli in un bicchiere”.
L’azienda produce anche un’ampia linea di sciroppi e spirits ed è riconosciuta un’eccellenza a livello mondiale, come una delle poche realtà industriali che produce direttamente la maggior parte degli aromi a partire da agrumi italiani ed erboristeria, controllando in modo costante e puntuale la filiera, a garanzia di qualità dell’intero ciclo di vita del prodotto.
Negli scorsi mesi è stato inoltre siglato il doppio accordo che accompagnerà Cedral Tassoni in un nuovo importante viaggio: grazie alla collaborazione con Acque Minerali d’Italia e Gruppo IVS Italia, la Cedrata sarà disponibile al pubblico anche nei distributori automatici di bevande e snack. Il progetto, che avrà diffusione sul tutto il territorio nazionale, ha l’obiettivo di produzione e commercializzazione, all’interno di uffici, piccole, medie e grandi aziende, scuole, università, centri fitness, enti e luoghi pubblici di grande passaggio, di circa 4/5 milioni di confezioni in PET in tempi sufficientemente brevi. www.cedraltassoni.it

