-
A Bormio Capodanno in quota: festeggiamento in pista
A chi ama la montagna e lo sci, quale festeggiamento migliore che aspettare il Nuovo Anno sulle piste innevate? Bormio può essere la destinazione giusta con le fiaccolate sulla neve, le passeggiate nell'antico borgo e il comfort di un centro termale di antica tradizione.
-
Bear Watching in Slovenia: alla scoperta dell’orso bruno
La Slovenia è la meta perfetta per una nuova attività turistica, quella del cosiddetto “bear watching“, ovvero la possibilità di vedere ( e fotografare) l'orso bruno in natura. Accompagnati da una guida d'eccezione Miha Mlakar. Un'esperienza indimenticabile.
-
Dubai in festa tra luci scintillanti, concerti e beach party
Dubai in festa, sino a metà gennaio: se non siete più in tempo a prenotare, nemmeno per l'epifania, pensateci per l'anno prossimo e...intanto lustratevi gli occhi. Le luci e gli eventi di questa città sono assolutamente unici.
-
Villa d’Este, a Cernobbio, incanta con il suo Secret Garden
Le luci di Natale, che sono sempre una festa per gli occhi, possono essere un tripudio di raffinatezza. E' il caso delle illuminazioni del Secret Garden di Villa d'Este, nella magica Cernobbio, sul lago di Como.
-
Il Quarnaro e la danza dei sapori: benvenuti gastronauti
Quarnaro: chi era costui? Beh, se non lo sapete è il caso di scoprirlo. Vale la pena! SI tratta del nome di una bellissima regione della Croazia. Una regione sul mare, con prelibatezze gastronomiche - arricchite dalla tradizione di pesca dei gamberi - e vini di antichi vitigni locali. Sta di fatto che secondo Lonely Planet è una delle 10 regioni al mondo da visitare.
-
Breslavia: uno scintillante inverno di magia
Alla scoperta di una città che trasporta in una fiaba, un viaggio di Alice nel Paese delle Meraviglie: entri e il mondo conosciuto cambia. Ti guidano in questa atmosfera 601 gnomi, che trovi ovunque. E' Breslavia, una Venezia del Nord, con 12 isole collegate da 120 ponti. Una città dalla bellezza antica e dalle tradizioni che sopravvivono al nostro presente. Mercatino di Natale straordinario, case e palazzi magici, tanta arte e ricchezza intellettuale: nel 2016 è stata Capitale Europea della Cultura e Capitale Mondiale del libro.
-
Mosaico: un patrimonio artistico e culturale italiano
Il piacere di un viaggio a tema offre la possibilità di conoscere in modo esaustivo una delle meraviglie artistiche e culturali italiane: il mosaico. Presente nella sua bellezza in tutta Italia, è il tema proposto da Elesta Travelling Passion che porterà da Ravenna a Venezia, da Pompei a Monreale.
-
Berlino: nel nuovo Museo si vive la storia con tutti i sensi
L'affascinante Berlino si visita sempre con piacere anche perché offre continue novità per rivederla. Una piacevole occasione può essere quella dell'apertura di un nuovo Museo: il Deutschlandmuseum. Qui si scopre al storia attraverso innovative tecnologie che coinvolgono tutti i sensi. Un modo per vivere la cultura divertendosi.
-
Canton Ticino insolito tra natura e cultura
Vale la pena scoprire il Canton Ticino. A volte scontato, per la sua vicinanza alle nostre regioni settentrionali, presenta tante sorprese naturali, ma soprattutto culturali. Offre, infatti, un patrimonio di piccoli musei che vale la pena di visitare. Tra questi il Museo la Congiunta a Giornico, la Casa del tè sopra Ascona, il Museo Hermann Hesse e il Museo della Radio nei dintorni di Lugano e il Museo del Trasparente a Mnedrisio.
-
Vallese: turismo di montagna in maestosi e innevati inverni
Se si ama la montagna perché non scegliere il meglio? Il Canton Vallese, in Svizzera ma vicino all'Italia offre vacanze alpine indimenticabili. La località, speciale per gli sport invernali, enumera anche specialità enogastronomiche (da ricordare la famosa Raclette), zone termali, esclusivi punti panoramici.