-
Art Déco. Il trionfo della modernità: a Palazzo Reale
Art Déco. Il trionfo della modernità: a Palazzo Reale ci racconta la magnificenza estetica di un periodo che ci mostra le avanguardie artistiche che s'intrecciano al progresso tecnologico. Pittura, scultura, oggetti d'arredo, moda e cinema: un percorso culturale da non perdere.
-
Manimali: la body painting art di Guido Daniele
Uccelli variopinti, magici serpenti, cavalli e fiere selvagge hanno tutti sguardi attenti e orgogliosi. Ci parlano con i loro colori e attraverso i nostri corpi: una simbiosi tra creature di uno stesso mondo. E' la mostra Manimali di Guido Daniele sino al 2 aprile alla galleria Art Studio San Lorenzo di Milano.
-
Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 artisti contemporanei
Una spettacolare panoramica tra opere d'arte che comunicano temi quali l’allegoria, la mitologia, la leggenda, la storia, la politica, la società, in un confronto continuo. "Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 artisti contemporanei" è una mostra a Palazzo Reale da non perdere.
-
Le ‘Sorelle spaiate’ di Lucia Esposito: una toccante storia di donne
Intervista con Lucia Esposito autrice del volume "Sorelle Spaiate" che verrà presentato il prossimo 6 marzo alle 16,30, per la rassegna "Un tea con l'autore" presso la Biblioteca Civica di San Bartolomeo al mare.
-
Myplant & Garden – International Green Expo 2025
Myplant & Garden – International Green Expo: torna in fiera dal 19 al 21 febbraio 2025 l’appuntamento professionale tra i più importanti al mondo con oltre 800 brand in fiera., “un Big Green Bang: una esplosione di natura, vitalità, proposte, colori e innovazione”
-
Trasforma i tuoi ricordi di viaggio in immagini indimenticabili
Catturare i momenti significativi di un viaggio richiede sensibilità e attenzione. Ogni nuova destinazione offre l'opportunità di immortalare la sua bellezza, cultura e le emozioni uniche che evoca. Le fotografie vanno oltre l'immagine stessa: raccontano storie, risvegliano ricordi e ci permettono di rivivere esperienze uniche.
-
Riparte il Premio Lesa per la saggistica femminile
Un riconoscimento al valore delle donne. Anche come scrittrici di saggistica. Il Premio Lesa, alla seconda edizione, è 'rosa' per sottolineare che c'è ancora molto da fare per riconoscere il valore femminile in questo importante ambito dello scrivere. Alla conferenza di presentazione, che si è svolta nella bella località del Lago Maggiore, era presente Tiziana Ferrario, autrice del romanzo Cenere che parla dell'emancipazione femminile.
-
Visions in motion – Graffiti and echoes of Futurism
La mostra “Visions in motion – Graffiti and echoes of Futurism ” esplora per la prima volta il rapporto tra due dei movimenti artistici più rilevanti del prima e della seconda parte del XX secolo: il Futurismo italiano e il Graffitismo americano.
-
Artuyt Parajanov100: una collezione che celebra Sergei Parajanov
Con la collezione Parajanov 100, Artuyt non solo omaggia un maestro del cinema, ma invita il pubblico a portare con sé, ogni giorno, un frammento della bellezza e dello spirito senza tempo di Sergei Parajanov.
-
“Un’altra volta sabato”: il nuovo romanzo di Lorenzo Zucchi
Dopo tre raccolte di racconti di viaggio intorno al mondo, Lorenzo Zucchi con il suo nuovo romanzo “Un’altra volta sabato”, ci porta questa volta a fare un viaggio in Romania.