
Castello da fiaba? Lo trovate al lago di Wörth, in Carinzia
Tra le magiche atmosfere del 5 stelle Falkensteiner Schlosshotel Velden
Sulle rive del lago di Wörth, tra le magiche atmosfere del 5 stelle Falkensteiner Schlosshotel Velden. Da segnare in agenda per quando potremo tornare a viaggiare
Ci sono luoghi dove il tempo sembra essersi fermato a contemplare uno scenario incantato. Uno di questi è senz’altro il Wörthersee, in Carinzia.
Sulle cui rive sorge il Falkensteiner Schlosshotel Velden, una struttura alberghiera di grande charme che fa parte della prestigiosa Leading Hotels of the World
Castello da fiaba con arte e musica
Un hideaway dove il lusso è discreto e dove si può vivere un’atmosfera esclusiva nell’incanto di un luogo dove l’arte e la musica si fondono con il paesaggio naturale
In questo rifugio la vacanza sfiora tutti i sensi e la musica attraversa i vari ambienti, con melodie create a seconda dell’ora e dei ritmi del giorno.
Del resto da queste parti la musica è di casa.
Qui Brahms ha composto il suo concerto per violini Op. 77 e Gustav Mahler ha trovato ispirazione per completare la sua quarta sinfonia, il cui ultimo tempo è intitolato “La vita divina”. E chi soggiorna qui capisce che mai nome fu più appropriato.
Costruito tra il 1590 e il 1603 dal barone Khevenhüller, è diventato alla fine dell’800 un tempio della villeggiatura nella cosiddetta “Costa Azzurra austriaca”.
Con le sue torrette e il caratteristico color “Giallo Asburgo”,
è considerato uno degli alberghi più belli del mondo
Nel libro d’oro degli ospiti vanta i nomi di Edoardo VIII e Wallis Simpson, Somerset Maugham, Ingrid Bergman, Omar Sharif, Peter Handke.
Un albergo mitico, non solo perché è un esclusivo 5 stelle, ma anche perché, dopo essere stato acquistato da Gunter Sachs, ex di Brigitte Bardot, è diventato il protagonista della fortunata serie televisiva “Ein Schloss am Wörthersee (Un castello sul lago di Wörth) e il simbolo della Carinzia.
Ricette stellate
Oltre al magico panorama del lago di Wörth, gli ospiti dell’hotel
possono assaporare le ricette speciali
dello chef Thomas Gruber nei tre ristoranti della struttura.
Nel castello da fiaba si comincia dal Seespitz, premiato con 89 punti Falstaff e 2 forchette, che propone anche piatti a base di pesce fresco proveniente dall’allevamento ittico interno. Mentre il Gourmet & Atelier Schlossstern è una boutique dei sapori, con degustazioni di prodotti regionali rivisitati con sapienza e fantasia.
Il centro benessere
Ma il vero fiore all’occhiello del Falkensteiner Schlosshotel Velden è il suo esclusivissimo centro benessere: l’Acquapura SPA & MED, il cui leit motiv è “let it slow”.
La lentezza è il lusso di questa magnifica spa che, con i suoi 3.600 quadrati di superficie, diventa il luogo dove rigenerarsi e abbandonarsi a trattamenti tailor made.
Qui la regola è una e semplice: il benessere va vissuto con lentezza, lasciandosi trasportare dai servizi unici, da trattamenti personalizzati che seguono un protocollo creato appositamente e utilizzano creme e prodotti creati in esclusiva per la Spa.
L’ambiente aiuta a rilassarsi, grazie al giardino panoramico e piscina coperta, alle diverse saune come quella alle erbe biologiche, la finlandese e il bagno turco, la sauna Schlossgarten con finestra panoramica e vista lago, l’idromassaggio e bagno turco con pietre preziose, la cabina a infrarossi.
Chi invece vuole dedicarsi allo sport trova una palestra fornitissima, sala cardio e fitness con vista sul lago.
Il castello di Velden fa parte del gruppo Falkensteiner Michaeler Tourism, leader nel turismo e presente in 7 paesi europei. Raggruppa il settore Hotels & Residences, con gli attuali 26 hotel di 4 e 5 stelle e 3 strutture con appartamenti, il marchio FMTG Development e Michaeler & Partner, un consulente per lo sviluppo di progetti turistici.
Una storia di successo cominciata nel 1957 quando Maria e Josef Falkensteiner inaugurarono una pensione in Val Pusteria.
In poco più di 60 anni, da un piccolo hotel a conduzione familiare, è nato un gruppo di successo con oltre 2000 collaboratori distribuiti in 29 strutture distribuite in: Italia, Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Serbia e Montenegro. www.falkensteiner.com
Per informazioni dettagliate sulla Carinzia visitate il sito www.carinzia.at

