
Aruba: le nuove esperienze nell’isola felice, una perla dei Caraibi
Musica jazz, mosaici, concept store interamente Made Aruba, nuova distilleria di rum e gin
Aruba: le nuove esperienze nell’isola felice, una perla dei Caraibi
Aruba, per chi la visita nel 2023, offre nuove esperienze imperdibili: dai colorati mosaici alla musica jazz, dal concept store interamente locale, alla nuova distilleria di rum e gin.
Immersa nel mar dei Caraibi e baciata dal sole, Aruba è un’isola votata all’accoglienza.
Qui, il tasso di repeaters – viaggiatori abituali che scelgono di tornare in un luogo che hanno già visitato – è molto alto e non c’è da stupirsi, considerata la velocità con cui l’isola si rinnova offrendo nuove suggestioni e nuovi modi di raccontare la propria identità.
Con un’attenzione sempre maggiore alla cultura locale e alla tradizione, alla qualità dell’esperienza di visita dei viaggiatori e al proprio delicato eco-sistema, l’isola di Aruba aggiunge ogni anno attività nuove e innovative.
Ecco le ultime novità assolutamente da non perdere.
Il mercatino interamente locale
Oranjestad, la capitale di Aruba, è spesso la principale tappa per chi è in cerca di souvenir.
Ad Aruba Made si trova artigianato ma anche cibo, ottimo caffè e bevande, tutti locali. Oltre ai chioschi colorati che ospitano i diversi produttori, l’atmosfera dell’Aruba Made è resa ancora più local dal meraviglioso murales dedicato agli uccelli nativi di Aruba.

Tote bag, bracciali, quadretti, cartoline e pensierini di ogni genere…lo shopping potrà essere intervallato con gelati artigianali (incluso i gusti vegani), prodotti biologici per la salute e la bellezza, caffè macinato in luogo, le deliziose frittelle dolci olandesi Poffertjes, oppure la famosa Johnnycake (una delle ricette più saporite di Aruba).
Un mosaico verso il mare
Rodger’s Beach è una striscia di sabbia bianca finissima poco lontana dalla più famosa Baby Beach, ma più ‘autentica’ perché qui, nelle acque calme della baia, i pescatori ancorano le loro barche.
Durante la settimana Rodger’s Beach è molto tranquilla – perfetta per leggere un libro o rilassarsi nell’acqua cristallina dei Caraibi – mentre durante i fine settimana è più animata, frequentata da famiglie del posto.
Ma oltre alla bellezza di questa spiaggia, la ragione per cui vale la pena visitarla è il percorso per raggiungerla: una scalinata in mosaico che scende verso il mare azzurro.
La scalinata raffigura la variopinta vita sottomarina che circonda l’isola ed è realizzata da artisti locali coordinati da Tito Bolivar, il fondatore di ArtisA – Art is Aruba, in collaborazione con il Parke Marino Aruba, l’ente di protezione delle aree protette di Aruba gestito dalla Fundacion Parke Nacional Aruba.
Il quartiere storico che risuona di note jazz
Tornato sotto la luce dei riflettori da pochissimo, The Historic Rancho Neighborhood, situato nella periferia di Oranjestad, era un tempo un villaggio di pescatori la cui popolazione crebbe negli anni ’20 per ospitare lavoratori e famiglie di una piccola raffineria.
A partire dal 2010 e grazie al fondamentale lavoro di Rancho – Fondazione senza scopo di lucro che si occupa della conservazione e valorizzazione di questa zona dell’isola – il quartiere è tornato a fiorire con l’apertura di un’eclettica collezione di bar, caffè e ristoranti.
Il primo fu il Flor de Oriente, un caffè in stile olandese ospitato nel bar più antico di Aruba fondato nel 1935 e restaurato nel 2018 con grande attenzione ai dettagli storici e con un’affascinante collezione di oggetti d’antiquariato che decora l’ambiente interno.
Dal 2021 la musica dal vivo è tornata a riempire le vie di questo quartiere con l’apertura dell’Hard Grooves Jazz Café, situato a pochi passi dal Flor de Oriente, dove si esibiscono alcuni dei migliori musicisti dell’isola, oltre a musicisti ospiti.
Il locale, gestito dal musicista jazz locale Erik Eman, propone eventi musicali e jam session improvvisate innaffiate da una selezione di birre locali e artigianali e spuntini tipici olandesi.
Imperdibile è anche il nuovissimo Beer Garden Aruba, che vanta un fascino vintage e vista sulla spiaggia. L’ambiente interno rende omaggio alla sua storia ultracentenaria (è una delle case più antiche di Oranjestad).
La nuova distilleria Pepe Margo

La distilleria Pepe Margo sorge all’interno della casa di Catarina Margarita – Margo per gli amici – Arends: uno degli edifici più antichi di Oranjestad. L’attività è stata avviata da Jonathan, un biologo che ha studiato l’arte della distillazione presso la distilleria Feller in Germania per poi scegliere di tornare ad Aruba, la sua casa natale.
Al momento, la distilleria produce solo rum – per il quale la melassa, il lievito e l’imballaggio sono importati, mentre il rum stesso è prodotto ad Aruba – e il gin – per il quale le botaniche sono coltivate nel giardino della distilleria e le bacche di ginepro sono importate.
È possibile prenotare la propria visita su www.pepemargodistillery.com
Art is Aruba: l’anima artistica di San Nicolas
ArtisA – Art is Aruba è l’ente fondatore e promotore dell’evento più famoso di Aruba in ambito artistico, l’Aruba Art Fair.
Ma ArtisA è anche pioniere della trasformazione di San Nicolas nel distretto artistico che è oggi: un paese che sta raccogliendo l’eredità artistica dell’isola per restituirle una nuova luce.
L’obiettivo è quello di valorizzare gli artisti locali avvicinandoli a un pubblico più ampio e internazionale e allo stesso tempo portare artisti internazionali sull’isola grazie a eventi periodici, workshop su prenotazione e nuove esposizioni, che solitamente vengono inaugurate ogni primo venerdì del mese.
ArtisA è anche l’organizzatrice dei famosi Aruba Mural Tours, le visite guidate di San Nicolas che raccontano gli oltre 40 murales realizzati da artisti locali e internazionali che ogni anno si ritrovano ad Aruba in occasione dell’Aruba Art Fair.
Mindfulness in un paradiso
Aruba è la destinazione migliore per rigenerare mente e corpo. Consigli e informazioni per aumentare la percezione di sé stessi e la consapevolezza interiore traendo beneficio da un contesto naturale unico al mondo
Questa tecnica – che mette insieme la meditazione buddista e le ricerche scientifiche sullo stress più all’avanguardia – è oggi una pratica diffusa che risulta sicuramente più efficace quando la si esercita a contatto con la natura in maniera immersiva.
È per questa ragione che in un’isola come Aruba, piccolo paradiso dei Caraibi del sud, ritrovare sé stessi è più semplice. Gli ampi spazi aperti, la sicurezza che si respira, l’atmosfera allegra e serena favoriscono in maniera semplice e naturale il benessere.
Meditazione alla Butterfly Farm.
Uno dei luoghi più tranquilli e rilassanti di Aruba. Lo pensa anche Shanti, un’insegnante locale di yoga e meditazione che lavora saltuariamente in questa riserva da oltre 18 anni. La tranquillità di questo posto è uno dei motivi per cui lo ha scelto come luogo per insegnare la mindful walking, o meditazione camminata.
Per Shanti, c’è un chiaro collegamento tra le farfalle e la meditazione intesa come trasformazione: “Proprio come il processo di metamorfosi trasforma un bruco in una bellissima farfalla, la meditazione trasforma la mente in modo che possa essere più colorata, leggera e libera, proprio come una farfalla”.
Secondo Shanti, la meditazione “purifica il sistema nervoso“, portando a un elenco infinito di benefici: libera e calma la mente (riduce lo stress), rallenta il processo di invecchiamento, migliora il sonno, la digestione e la concentrazione, aumenta la consapevolezza di sé, fa sentire più connessi agli altri e rende più felici.
Il Mindfulness Walk alla Butterfly Farm di Aruba è un corso a offerta libera che si svolge ogni mercoledì mattina dalle 7:30 alle 8:15, per prenotare una lezione è sufficiente chiamare la Riserva delle farfalle al numero 586-3656.
Snorkeling nel Mar dei Caraibi
Tra gli elementi naturali che maggiormente aumentano la percezione di noi stessi amplificando la nostra consapevolezza interiore e il senso di benessere che ne deriva, c’è sicuramente l’acqua, meglio ancora se trasparente e abitata da numerose varietà di pesci.
Immergersi nelle acque turchesi di Aruba porta con sé numerosi benefici non solo dal punto di vista fisico, ma anche e soprattutto dal punto di vista psicologico, aiutando a prestare attenzione, con intenzione, al momento presente. Un’esperienza snorkeling in un paradiso tropicale garantisce benessere a lungo termine, sia fisico che mentale.
Questa attività non ha bisogno di nessuna iscrizione, prenotazione o pagamento: il mar dei Caraibi è a disposizione di tutti i visitatori di Aruba – così come le spiagge, tutte pubbliche – che vorranno provare a nuotare con tartarughe, pesci variopinti e stelle marine.
Ammirare la nascita delle tartarughe marine
Da marzo a settembre, l’isola di Aruba è uno dei luoghi di nidificazione preferiti dalle tartarughe marine. In particolare, l’enorme tartaruga marina Liuto (Leatherback), sceglie ogni anno Eagle Beach, pluripremiata spiaggia di sabbia bianca, come sua dimora.
incredibilmente, pur viaggiando in tutto il mondo e arrivando a compiere fino a 3.700 miglia all’anno, le tartarughe marine Leatherback tornano sulla spiaggia di Aruba, in cui esse stesse sono nate, per dar vita ai propri piccoli.
Il Bucuti & Tara Beach Resort, uno degli hotel più apprezzati e romantici di tutti i Caraibi, ha pensato di creare un calendario che permetta agli ospiti interessati di pianificare i loro soggiorni intorno alle potenziali date di schiusa delle uova, che solitamente avvengono tra maggio a novembre

Aruba Aloe experiences!
Il rapporto tra l’isola e questa pianta ha origini molto lontane: l’aloe venne introdotta ad Aruba nel 1840 e qui trovò il terreno ideale per riprodursi.
Ben presto, due terzi della superficie di Aruba furono ricoperti da piante di aloe vera e Aruba divenne il più grande esportatore di aloe al mondo.
Oggi è possibile visitare una delle prime piantagioni di aloe, ancora utilizzata per la sua coltivazione, insieme al Museo e Fabbrica dell’Aloe, dove esperte guide raccontano tutto su usi, storia e benefici di questa pianta miracolosa.
Il brand Aruba Aloe, oltre a realizzare prodotti per il corpo, il sole e la cura dei capelli a base di aloe, offre alcune esperienze per conoscere meglio questo prodotto così importante per l’isola tra cui l’Aloe Scrub Making Experience, un workshop della durata di 45 minuti che insegna come realizzare il proprio scrub personale a base di Aloe
L’Isola di Aruba, perla dei Caraibi del Sud, è situata fuori dalla rotta degli uragani e gode di una temperatura media di 28 gradi tutto l’anno.
Grazie al suo clima ideale e al sorriso della sua gente, Aruba è considerata la One Happy Island dei Caraibi. Per maggiori informazioni su Aruba: www.aruba.com, 011 – 4546557 – aruba@globaltourist.it – globaltourist@globaltourist.it
Una novità per raggiungerla: l’implementazione di un nuovo volo diretto Aruba-Lima operato da LATAM Airlines Group operativo dal 2 dicembre 2023.

