
Aromatica, profumi e sapori della Riviera Ligure a Diano Marina
Grande rassegna gastronomica con protagonista il basilico
Dopo la precedente edizione svoltasi nel settembre 2021 – posticipata a causa Covid – Aromatica ritorna a Diano Marina nella sua stagione originaria, cioè da venerdì 6 a domenica 8 maggio 2022.
La grande rassegna dedicata al prodotto principe della Liguria, il basilico, presenterà – come tradizione da ormai nove anni – anche erbe aromatiche, prodotti tipici ed eccellenze dell’agro-alimentare e dell’eno-gastronomia.
Tre intense giornate in cui il Golfo Dianese sarà una grande vetrina di esposizioni dei produttori, cooking show, cene, laboratori, presentazioni, street-food, visite guidate, conferenze e molto altro…
Cervo, Diano Arentino, Diano Castello, Diano San Pietro, San Bartolomeo al Mare e Villa Faraldi, sono i sei comuni che costituiscono l’ampio territorio di produzione che contribuisce alla vivacità e all’espansione dell’economia agricola ligure.
Coinvolti con diverse iniziative accanto alla capofila, Diano Marina.
Tra i moltissimi eventi in programma spicca quello di sabato pomeriggio: un imperdibile cooking demo, dal titolo ‘L’ape in volo’, con il super ospite Ernst Knam, Chef Pâtissier e personaggio televisivo conosciuto come “Il Re del Cioccolato”.
Knam presenzierà anche alla cena a 4 mani di sabato sera, durante la quale sarà servito il suo dolce.
I protagonisti di Aromatica
Altre presenze prestigiose saranno quelle di Paolo Griffa, classe 1991, Executive Chef del Petit Royal, ristorante del Grand Hotel Royal e Golf di Courmayeur, premiato nel 2021 da Forbes tra i 100 italiani Under 30 più influenti d’Italia.
E, poi, Andrea Pieroni, Professore Ordinario di Botanica Ambientale e Applicata e già Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Gian Michele Galliano, patron del nuovo Chalet Euthalia di San Giacomo di Roburent.
Ancora: Paolo Passano, Dottore in Scienze Gastronomiche e Agrichef dell’Agri Ristorante La Bilaia di Lavagna.
Roberto Panizza, “the King of Pesto”, Presidente dell’associazione Palatifini, ambasciatore del pesto nel mondo e ideatore del Campionato Mondiale di pesto al mortaio, e patron del ristorante Il Genovese.
I Cooking Demo saranno il momento in cui le personalità degli Chef sono esaltate al di fuori delle loro cucine, di fronte a un pubblico che vuol conoscere chi decide i menu, gli ingredienti, i condimenti, chi determina gli impiattamenti e controlla ogni dettaglio.
Le Cene a 4 mani saranno l’evento dove la creatività di due artisti dell’alta cucina confluirà in un unico lavoro la cui somma non è mai solo un’addizione, ma diventa una moltiplicazione.
Un’occasione per apprezzare non solo gli chef, ma anche la straordinaria qualità e unicità dei prodotti e dei profumi della Riviera ligure, che sa appagare i palati più raffinati.
Ad Aromatica non mancheranno nemmeno gli specialisti del “cibo da strada” che, sui loro mezzi speciali, prepareranno appetitose specialità, utilizzando anche le erbe aromatiche e i prodotti del territorio.
Il Premio Aromatica
Il Premio Aromatica, che viene attribuito ogni anno a una personalità del Golfo Dianese che si è particolarmente distinta nel settore della cucina e dell’enogastronomia, sarà assegnato al 31enne dianese Andrea Benvegna.
Bentivegna, oggi con Ivan Biancardi alla conduzione del Surf di Imperia, ha percorso una carriera decennale in alcuni tra i più importanti bar del pianeta.
Oltre sessanta saranno i produttori che parteciperanno all’expo presenti con produzioni locali o strettamente collegate all’utilizzo delle erbe aromatiche.
Un fine settimana che gli appassionati di eno-gastronomia e delle erbe aromatiche in tutte le loro espressioni non dovranno assolutamente mancare!

