
Alberghi e ristoranti d’Italia 2022: la nuova Guida del Touring Club Italiano
E’ uscita la nuova Guida “Alberghi e ristoranti d’Italia 2022” del Touring Club Italiano : nelle librerie dal 7 marzo
Anche quest’anno, a quasi 30 anni dalla prima edizione, è uscita nelle librerie la nuova Guida “Alberghi e ristoranti d’Italia 2022” del Touring Club Italiano, curata da Teresa e Luigi Cremona, con oltre 2500 strutture, individuate in tutte le regioni, e ben 552 pagine.
“Il meglio dell’ospitalità e della buona tavola per un viaggio dal gusto italiano”, come recita il sottotitolo, già basterebbe ad invogliarci all’acquisto, ma sfogliandola avrete modo di apprezzare l’attenzione per la sostenibilità e la valorizzazione dei territori.
Guida “Alberghi e ristoranti d’Italia 2022 quali novita?
Vale la pena sottolineare le novità: sono stati infatti inseriti per la prima volta anche più di 180 indirizzi di piccoli produttori per acquisti a chilometro zero e una selezione di strutture ricettive elettriche friendly, certificate, nate dalla collaborazione con eV-Now! e Witaly, dove trovare le colonnine di ricarica per auto e altri servizi dedicati.
Diverse le selezioni presentate, a iniziare dall’ Olimpo dell’accoglienza e della ristorazione: 40 alberghi, a volte in edifici storici e con chef d’eccezione, che spiccano per la straordinarietà della loro posizione, la bellezza degli ambienti, la qualità dell’accoglienza.
Le Camere e Cucine d’autore: oltre 100 alberghi e 230 ristoranti che si contraddistinguono per “quel tocco in più”, la qualità elevata di una cucina di prima scelta.
Le Stanze italiane e Buona Cucina: 780 strutture (alberghi, dimore storiche, B&B) e oltre 900 ristoranti dove gustare i sapori genuini e tipici delle regioni in atmosfere più familiari.
L’Altro dormire e l’Altro mangiare propongono oltre 90 soluzioni alternative (B&B, ostelli, alberghi) a prezzo più contenuto, e valide offerte per una pausa veloce (paninoteche, chioschi, pizzerie, forni, locali, cucina etnica, street food), ma sempre all’insegna della qualità e della tipicità.
Gli acquisti a chilometro zero: pasticcerie, cantine, aziende agricole, forni, birrifici e altro ancora.
Alle strutture vengono assegnati dal TCI vari premi, per l’accoglienza e la ristorazione, dal premio Art hotel, al premio Bike hotel e al Top di domani rivolto ai giovani chef di talento.
Vi sono poi le Bandiere Arancioni assegnate ai piccoli borghi d’eccellenza del nostro entroterra; oggi sono 267, hanno meno di 15.000 abitanti e si contraddistinguono per la qualità turistico-ambientale e la tutela del patrimonio artistico e culturali, oltre che per l’impegno a mantenere vive le tradizioni locali.
Naturalmente non mancano la cartografia e tutte le informazioni necessarie per guidarci nella scelta. Per saperne di più, conoscere esperienze, eventi, segreti, ricette, preziosi consigli, ci sono anche la rivista del TCI, una nuova sezione Territori a tavola ed il sito https://www.bandierearancioni.it.
Che cosa aspettiamo ad approfittarne?
INFORMAZIONI
Alberghi e ristoranti d’Italia 2022
pagine 552, prezzo 19,90 euro
Disponibile in tutte le librerie, nei Punti Touring e online

